Titoli analitici
|
-
[Comprende]
La centralità dei docenti per il successo delle risorse educative aperte
/ Giovanni Fulantelli, Manuel Gentile, Davide Taibi, Mario Allegra
; 52 (2011), n. 2, p. 80-87
-
[Comprende]
Inclusione linguistica dei sordi e Social network : costruire la conoscenza nella rete
/ Ivano Spano, Giuseppe Nuccetelli, Maria De Monte Tagarelli
; 52 (2011), n. 1, p. 28-35
-
[Comprende]
Innovazione scolastica e tecnologie didattiche : dai corsi di aggiornamento all'assistenza on the job
/ Elena Mosa
; 48 (2009), n. 3, pp. 22-31
-
[Comprende]
Learning object e percorsi di apprendimento personalizzato in piattaforme di e-learning
/ Giovannina Albano
; 52 (2011), n. 3, p. 142-146
-
[Comprende]
Percorsi di didattica inclusiva con l’uso delle TIC : il progetto AESSEDI
/ Vincenza Beningno, Mauro Tavella
; 19 (2011), n. 1, p. 12-18
-
[Comprende]
Il progetto Alcesti
/ Vittorio Midoro, Anna Giulia Chiatti
; 48 (2009), n. 3, pp. 60-63
-
[Comprende]
La scuola nuova = The new school
/ Vittorio Midoro
; 48 (2009), n. 3, pp. 3-8
-
[Comprende]
Valutare la competenza digitale : modelli teorici e strumenti applicativi
/ Antonio Calvani, Antonio Fini, Maria Ranieri
; 48 (2009), n. 3, pp. 39-46
-
[Comprende]
VisualPedia : Wiki per la didattica a supporto di studenti con diverse forme di disabilità
/ Silvia Dini, Marco Mesiti, Marina Ribaldo
; 52 (2011), n. 1, p. 43-48
-
[Comprende]
Web-Ob : un ambiente per la composizione di profili di sviluppo secondo la teoria delle intelligenze multiple
/ Paola Nicolini, Giuseppe Alessandri
; 52 (2011), n. 1, p. 19-27
|