Novità
Elementi trovati: 6
Roma : Aracne, 2021
Abstract/Sommario: Muovendo dalla regolamentazione autonomamente posta dalle parti sociali, di cui vengono messe in luce potenzialità e criticità, la monografia si interroga sulla necessità e sul perimetro di un eventuale intervento normativo in materia di rappresentatività sindacale e contrattazione collettiva. Ricostruite le dinamiche attuali del sistema sindacale “di fatto” e preso atto delle problematiche relative al dissenso individuale e collettivo, dopo aver analizzato le varie proposte avanzate i ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n.], 2022
Abstract/Sommario: Il volume illustra ed analizza punti di forza e di criticità del sistema di IeFP regionale, evidenziando sfide ed opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), da cogliere nella direzione di una progressiva messa a regime del sistema formativo anche in quelle Regioni dove a sistema non è ancora.
Milano : Libreria Cortina, 2019
Abstract/Sommario: Il libro interseca prospettive di genere e di antropologia femminista con indagini sulle donne rifugiate e migranti proponendo un’angolatura teorica innovativa per lo studio della mobilità umana. In contrasto con l’immagine persistente che ritrae immigrate e rifugiate come soggetti sospesi dalla storia, queste pagine mostrano come siano proprio coloro che infrangono sicurezze, presentandosi sulla scena politica come profughe e migranti, superando le linee del colore, del genere, della ...; [Leggi tutto...]
Tricase (Le) : Libellula, 2022
Abstract/Sommario: La democrazia oggi è un problema di conoscenza. Quest'aspetto cruciale non è colto dalla visione classica dell'organizzazione sociale della scienza e del suo rapporto con la società. Secondo tale approccio la scienza è per propria natura autoregolata, eticamente corretta e democraticamente strutturata, mentre la politica e ogni intervento normativo esterno possono solo corrompere questo processo aperto al progresso e capace di autocorrezione. Questi argomenti difensivi non interpretano ...; [Leggi tutto...]
Corato (Ba) : Secop, 2021
Abstract/Sommario: L'agricoltura biologica, l'energia sostenibile, nell'ottica dell'economia circolare, tenendo conto anche, della responsabilità sociale d'impresa, sono i settori cardini per ottenere la sostenibilità ambientale, economica e sociale, che permetteranno quell'equilibrio tanto atteso e sperato per il nostro pianeta. Su questi temi il libro mira a sollecitare le giovani generazioni ad una visione economica nuova ed efficace, con la voglia di attuare formule innovative di gestione, guardando ...; [Leggi tutto...]
Torino : Giappichelli, 2021
Abstract/Sommario: La pandemia di Covid-19 ha sconvolto il welfare italiano esacerbando problemi strutturali dello Stato sociale, imponendo nuove sfide che richiedono risposte inedite e, apparentemente, cambiando gli assetti che il nostro sistema sociale era andato assumendo nell’ultimo decennio. Nell’era pandemica il Pubblico sembra infatti essere tornato con forza protagonista dell’arena del welfare, mettendo in campo risorse e competenze tali da tirare a sé le fila di ambiti di intervento che per anni ...; [Leggi tutto...]