Risultati ricerca
[S.l. : s.n., 2002]
Napoli : FORMEZ, 1984
Roma : Sapere 2000 edizioni multimediali, stampa 2006
#Conversation designer : progettare esperienze memorabili con l'AI conversazionale
/ Antonio Perfido
Milano : Angeli, 2022
Abstract/Sommario: Il Conversation Designer è una professione in forte ascesa nello scenario digitale, una figura versatile e dalle ampie competenze (copy, UX design, scienze cognitive e tecnologia) che riveste un ruolo di rilievo nel progettare relazioni tra persone, marche e organizzazioni nelle conversazioni uomo-macchina. Il volume si rivolge ad un pubblico eterogeneo per studi ed esperienze, offrendo spunti e suggerimenti per (ri)pensare il proprio futuro lavorativo. Dall’evoluzione dei sistemi conv ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 2022
Milano : Angeli, 2014
Abstract/Sommario: Partendo da una ricca mole di dati, frutto di più di 15.000 interviste, l’autore propone una lettura del binomio giovani-web che, oltrepassando gli stereotipi, interpreta e riconosce l’originalità, le capacità, i valori e l’entusiasmo di un’intera generazione. Una generazione che si è costruita la sua identità nel mondo digitale, anzi nel partecipativo e collaborativo web 2.0.
Milano : Ulrico Hoepli, 2019
Abstract/Sommario: Siamo entrati in un mondo algoritmico. Ogni volta che dobbiamo fare qualcosa, l’abbiamo vista prima attraverso un software. A cosa stiamo dando origine? A una scatola nera piena di algoritmi che hanno memorizzato tutto il nostro passato. Non è possibile immaginare impatti più importanti sull’umanità di quello dell’intelligenza artificiale, ben superiore a quello dell’elettricità. Nulla sarà più come prima. Ma dov’è il bugiardino degli algoritmi? Hanno un grande impatto sulle nostre vit ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 2020
Milano : Angeli, 2021
Abstract/Sommario: In larga parte del mondo occidentale si assiste al progressivo riconoscimento delle persone omosessuali come comunità sociale con identità, culture e spazi sempre più riconoscibili. Queste dimensioni fanno da contrappeso all'eterosessismo, all'omofobia e alle pressioni conformiste della società mainstream. Anche in Italia, la maggiore visibilità acquisita dalla comunità LGBT+, l'accrescimento delle tutele sul piano normativo e il processo di digitalizzazione stanno contribuendo a frant ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 2021
Abstract/Sommario: Il mondo della comunicazione pubblica e quello del marketing sono agli antipodi? Non solo sono compatibili, ma possono generare una sintesi nella figura del PA brand expert: un nuovo ruolo multidisciplinare che unisce economia digitale e psicologia, copywriting e pubbliche relazioni, tecniche giornalistiche e analytics; una funzione in continua evoluzione, che sta cercando un proprio riconoscimento sia normativo sia materiale. Il PA brand expert deve saper coniugare le competenze tecni ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 2020
Abstract/Sommario: Con il Dlgs 80/2015 tra le misure “per la conciliazione” del Jobs Act si prevedono anche strumenti lavoristici di protezione contro le violenze.
Abstract/Sommario: Si esplora il nesso tra la precarietà lavorativa e la possibilità di costruirsi una pensione in Italia, approfondendo attraverso un’indagine condotta mediante interviste discorsive come tale nesso venga messo a tema da giovani (18-30 anni) che lavorano con contratti atipici e redditi discontinui.
Milano : Angeli, 2020
Abstract/Sommario: Dove finisce l'artigianato alimentare e dove comincia l'industria alimentare? Distinguere tra imprese artigianali e aziende industriali è fondamentale non solo per chi deve censire le prime e le seconde a fini statistici, ma anche per chi con entrambe le realtà deve relazionarsi per elaborare politiche di sviluppo del settore agroalimentare.
Firenze : Società di Studi Geografici, c2017
Roma : Tecnostruttura delle Regioni per il Fondo sociale europeo
Roma : Il foglio di Roma, [1978?]
Abstract/Sommario: Lo studio analizza la domanda di lavoro italiana on line con un nuovo approccio metodologico. Le indagini sono state condotte per lo più tramite survey rivolte a dirigenti aziendali o responsabili delle risorse umane o del reclutamento.
[S.l. : s.n.], 2009 (Milano : Intese Grafiche)
Abstract/Sommario: Negli ultimi quindici anni il lavoro di cura privato a sostegno dei processi di assistenza familiare degli anziani ha avuto un consistente sviluppo attraverso la disponibilità di donne migranti. In questo saggio si esplorano le pratiche lavorative delle “badanti” come espressione di alcune caratteristiche del lavoro post-fordista: la sollecitazione a forme di autovalorizzazione e, al tempo stesso, la crescente precarietà e informalità del lavoro, la centralità strategica assunta dalle ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il tema viene analizzato con la prospettiva di indagare circa il ruolo del diritto positivo nella regolamentazione dell’impresa e del lavoro. La prima parte, ha carattere generale e intende delimitare i parametri concettuali nell’ambito dei quali si colloca il tema della responsabilità sociale d’impresa; nella seconda, viene offerta una proposta di lettura dell’argomento in dialogo fra regolazione dell’impresa e del lavoro, facendo perno sull’art. 41 Cost.
Abstract/Sommario: Le trattative sindacali che si svolgono nelle imprese italiane di grandi dimensioni esemplificano modelli relazionali utili a qualificare sia il livello di flessibilità del nostro mercato del lavoro e la sua rispondenza alle sfide di un’economia globalizzata sia l’effettivo ruolo agito sul campo dai diversi attori coinvolti. L’articolo presenta una reale caso di negoziazione legata alla chiusura di uno stabilimento produttivo di un’azienda di grandi dimensioni in fase di riorganizzazio ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Si focalizza l’attenzione sul ruolo di uffici stampa e strutture di comunicazione nell’apertura di account istituzionali sui principali social network in base ai risultati emersi in un’indagine di stampo qualitativo che ha coinvolto i comuni della Regione Marche. Si propone una riflessione sull’evoluzione degli Urp in sportelli polifunzionali di nuova generazione.
Abstract/Sommario: Presso il territorio afferente al consorzio di Servizio sociale di Settimo Torinese (TO) è in corso un progetto sperimentale cha ha previsto l’attuazione di uno sportello di ascolto nei plessi scolastici, gestito da educatori professionali e rivolto agli insegnanti per la rilevazione e l’eventuale segnalazione del disagio minorile al servizio sociale. Nello specifico, il progetto si è prefissato l’integrazione tra enti, la codifica della domanda e la sperimentazione e uso della modulis ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’importanza economica e sociale delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) nell’economie dell’Europa a 27 è stata riconosciuta negli ultimi anni, oltre che dalla letteratura specialistica, in tutti i documenti ufficiali sia dei singoli paesi membri che in quelli delle istituzioni comunitarie, attraverso l’adozione della “Carta europea per le piccole imprese” del 2000. Un processo che è proseguito nel giugno 2008 con la pubblicazione da parte della Commissione europea dello Small busi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Sono proposte alcune riflessioni finalizzate a ricostruire lo stato dell’arte di quei sistemi territoriali di welfare su cui poggia gran parte delle possibilità di successo della nuova misura di Reddito di Inclusione (ReI).
Firenze : La nuova Italia, 1973
[Roma] : Servizio studi legislazione e inchieste parlamentari, stampa 1965