Risultati ricerca
Milano : Il Saggiatore, 2012
Abstract/Sommario: L'autore scrive con l'obiettivo di distruggere i "falsi miti" economici del mondo in cui viviamo. Ci avevano raccontato che il libero mercato, la globalizzazione e la tecnologia ci avrebbero portato prosperità e progresso, e allora com’è che siamo sprofondati in una crisi che non dà segni di tregua? Chang ha 23 risposte a questa domanda. Prende ogni dogma della teoria economica neoliberista e lo analizza confutandolo. Svela le verità e gli interessi che si nascondono dietro a ogni tesi ...; [Leggi tutto...]
Torino : Bollati Boringhieri, 2013
Abstract/Sommario: Il capitalismo è come un aereo entrato in un vuoto d’aria. Le sue ali hanno perso portanza e non si trova un sistema per tenere in volo l’apparecchio. In quindici anni, con il il tracollo delle borse asiatiche del 1998, lo scoppio della bolla della new economy del 2001 e la crisi dei mutui sub-prime del 2008, sembra proprio che il sistema economico globale sia stato messo in ginocchio. Ma quello che è successo è forse ancora più grave: il capitalismo non è finito, si sta trasformando i ...; [Leggi tutto...]
Roma : Castelvecchi, 2015
Abstract/Sommario: Il sistema capitalistico è riuscito a risollevarsi dalla caduta del 2007, ma è ancora molto lontano dal superarne le conseguenze. Eppure, né il pensiero economico dominante né i governi hanno abbandonato i princìpi, le teorie e le azioni che avevano aratterizzato, per quasi un trentennio, il periodo precedente la crisi. Nessuno studioso ha ancora spiegato perché sia così difficile abbandonare le idee del passato, pur nell'evidenza del loro fallimento; e i cambiamenti oggi introdotti ne ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bur Saggi, 2013
Abstract/Sommario: In questo nuovo libro, alla luce della crisi economico-finanziaria che ha travolto l'Europa e l'Occidente negli ultimi anni, l'autore analizza il declino dell'intera tradizione occidentale - colto in primo luogo come declino della politica, del cristianesimo e di tutte le religioni monoteiste, come ieri del socialismo reale - svelandone la trasformazione più radicale: il passaggio da una globalizzazione economica a una globalizzazione tecnica. Ed è questa la ragione per cui, secondo il ...; [Leggi tutto...]
Milano : Etas Kompass, 1967
Oxford : Oxford University Press, 2023
Abstract/Sommario: The book seeks to offer an integrated analysis of the anatomy and physiology of the capitalist engine of generation and exploitation of technological, organizational and institutional innovations - from the drivers of knowledge accumulation, to the ways in which such knowledge is incorporated into business. businesses, up to the processes of "Schumpeterian competition" driven by innovation and macroeconomic growth. In this way, it advances the interpretation of such models, in terms of ...; [Leggi tutto...]
Bari ; Roma : Laterza, 2021
Abstract/Sommario: Secondo l’ideologia liberista il mercato lasciato a se stesso crea le migliori opportunità e il maggior benessere per tutti. È un’illusione di cui questo libro critica le premesse economiche ed esplora le conseguenze etiche, sociali e politiche.
Il progetto liberista ha cercato e tuttora cerca di realizzare non solo un’economia di mercato, ma una società che, in definitiva, si risolve nel mercato. Dove i rapporti sociali sono irrilevanti se non mediati dal mercato e anche le istituzio ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Zanichelli, [1974]
Torino : Einaudi, c1976