Monografia a stampa
svimez
Rapporto Svimez 2015 sull'economia del Mezzogiorno
[Bologna] : Il Mulino, c2015
Abstract/Sommario:
Prorogare nel Mezzogiorno anche per il 2016 l’esonero dal pagamento dei contributi INPS a carico del datore di lavoro per i nuovi assunti a tempo indeterminato; introdurre misure di contrasto alla povertà nelle famiglie a rischio; definire una nuova politica industriale per il rilancio del Mezzogiorno; utilizzare l’energia geotermica del sottosuolo per riscaldare e raffreddare; creare 15mila posti di lavoro; creare una Zona Economica Speciale nel porto di Gioia Tauro. Sono solo alcune ...; [leggi tutto]
Prorogare nel Mezzogiorno anche per il 2016 l’esonero dal pagamento dei contributi INPS a carico del datore di lavoro per i nuovi assunti a tempo indeterminato; introdurre misure di contrasto alla povertà nelle famiglie a rischio; definire una nuova politica industriale per il rilancio del Mezzogiorno; utilizzare l’energia geotermica del sottosuolo per riscaldare e raffreddare; creare 15mila posti di lavoro; creare una Zona Economica Speciale nel porto di Gioia Tauro. Sono solo alcune delle proposte di rilancio del Sud avanzate dalla SVIMEZ, secondo cui serve prioritariamente una politica attiva di sviluppo centrata sul Mezzogiorno nell’ambito di una logica di sistema e di un'azione strutturale di medio-lungo periodo, che sappia coordinare politiche aggiuntive di coesione con rinnovate azioni di politica ordinaria. Necessaria quindi la ripresa del processo di industrializzazione del Sud quale elemento catalizzatore della crescita e il ripristino del ruolo degli investimenti pubblici.
[comprimi]