Machina sapiens : l'algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenza
Bologna : Il mulino, ©2024
Abstract/Sommario:
Le macchine possono pensare? Questa domanda inquietante, posta da Alan Turing nel 1950, ha forse trovato una risposta: oggi si può conversare con un computer senza poterlo distinguere da un essere umano. I nuovi agenti intelligenti come ChatGPT si sono rivelati capaci di svolgere compiti che vanno molto oltre le intenzioni iniziali dei loro creatori, e ancora non sappiamo perché: se sono stati addestrati per alcune abilità, altre sono emerse spontaneamente mentre «leggevano» migliaia d ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Machina sapiens : l'algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenza / Nello Cristianini. - Bologna : Il mulino, ©2024. - 159 p. ; 22 cm. - (Contemporanea ; 325) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 25605 |
Permalink | https://inapp.infoteca.it/?ids=25605 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca INAPP | 14128 | CDS - Corrente | CDS 03427 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |