L'open space nella formazione
Milano : Angeli, 2013
Abstract/Sommario:
L'Open Space Technology è una metodologia ideata da Harrison Owen, un antropologo americano prestato alla consulenza aziendale. Da più di un ventennio essa viene usata con successo per gestire incontri, conferenze, convegni, gruppi di lavoro e laboratori di progettazione partecipata. Con necessarie, ma non stravolgenti modificazioni, questo metodo può essere proficuamente usato anche nella formazione, sia degli adulti che dei giovani, per promuovere la riflessione autonoma sui temi pre ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'open space nella formazione/ Renata Borgato. - Milano : Angeli, 2013. - 109 p. ; 23 cm. - (Manuali ; 243) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Thesauro | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 20660 |
Permalink | https://inapp.infoteca.it/?ids=20660 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca INAPP | 12228 | CDS - Corrente | CDS 02112 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |