Intercultura e formazione : i lineamenti teorici e le esperienze
Milano : Angeli, 2010
Abstract/Sommario:
Il libro fa il punto sul tema dell'intercultura secondo una prospettiva multidisciplinare (dalla filosofia dell'etica al diritto costituzionale alla sociologia dell'educazione) e offre la descrizione di modelli e prassi culturali, organizzativi e di apprendimento efficaci per una formazione all'intercultura personale e professionale. Le esperienze sono tratte dagli svariati ambiti della scuola, dell'azienda, dell'associazionismo e del volontariato internazionale, della cultura museale, ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Intercultura e formazione : i lineamenti teorici e le esperienze / a cura di Giovanna Spagnuolo. - Milano : Angeli, 2010. - 134 p. ; 23 cm. - (Varie ; 1294) |
Note |
Sul front.: Creatività e Innovazione, Anno europeo 2009
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Thesauro | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 18051 |
Permalink | https://inapp.infoteca.it/?ids=18051 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca INAPP | 11469 | CDS - Corrente | CDS 01517 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |