Immigrazione e formazione professionale : alcune considerazioni
Abstract/Sommario:
La partecipazione dei lavoratori immigrati alle attività produttive, e quindi il loro inserimento occupazionale, è il risultato congiunto delle competenze pregresse, acquisite
nel paese di partenza (studi effettuati, lavori svolti e abilità professionali acquisite ecc.); di quelle che risultano dai processi di auto etero-costruzione dell’identità professionale (una volta in Italia), quale prodotto della scelta del comparto produttivo – o dall’attrazione che esso esercita poiché genera ...; [leggi tutto]
nel paese di partenza (studi effettuati, lavori svolti e abilità professionali acquisite ecc.); di quelle che risultano dai processi di auto etero-costruzione dell’identità professionale (una volta in Italia), quale prodotto della scelta del comparto produttivo – o dall’attrazione che esso esercita poiché genera ...; [leggi tutto]
Campo | Valore | |||
---|---|---|---|---|
Descrizione | Immigrazione e formazione professionale : alcune considerazioni/ di Francesco Carchedi | |||
|
||||
Numeri |
|
|||
Autori |
|
|||
Classificazione |
|
|||
Thesauro | ||||
Lingua | ||||
ID scheda | 18077 | |||
Permalink | https://inapp.infoteca.it/?ids=18077 | |||
Allegati |
|