Monografia a stampa Monografia a stampa

Donne, ambiente e animali non-umani : riflessioni bioetiche al femminile

Milano : LED, 2014
Abstract/Sommario: Nonostante il termine 'ecofemminismo' (dal francese écoféminisme) sia stato coniato solo nel 1974 da Françoise d'Eaubonne, il movimento ecofemminista si propone sin dagli anni '60 del secolo scorso di indagare le connessioni esistenti tra il sessismo e altre due forti espressioni del dominio umano: l'abuso delle risorse naturali e la discriminazione degli animali non-umani. Per affrontare la questione ambientale e quella animale non è dunque sufficiente riposizionare la vita umana in t ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Donne, ambiente e animali non-umani : riflessioni bioetiche al femminile / a cura di Carla Faralli, Matteo Andreozzi e Adele Tiengo ; postfazione di Carol J. Adams ; saggi di C. J. Adams ... [et al.]. - Milano : LED, 2014. - 248 p. : ill. ; 22 cm. - (IRENE: Interdisciplinary researches on ethics and natural environment)
Collezione
Numeri
  • EAN: 978-88-7916-696-6
  • BNI: 2015-69
Autori
Classificazione
  • 174.2 - ETICA DELLE PROFESSIONI SANITARIE
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
  • LED - [Editore]
Paese
Lingua
ID scheda 23932
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Adams, Carol J.
Andreozzi, Matteo
Faralli, Carla
Tiengo, Adele
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Sez. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblioteca INAPP 13512 CDS - Corrente CDS 02964 CNR Ammesso al prestito A scaffale Nessuna