Multimediale
Diritto al lavoro, contrasto alla povertà, politica attiva, inclusione sociale: le tante (troppe?) funzioni del reddito di cittadinanza all’italiana : primo commento al d.l n. 4/2019
Modena : ADAPT University Press, 2019
Abstract/Sommario:
Ild.l n. 4/2019 disciplina (capo I) il reddito di cittadinanza. Si tratta di una misura di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale, subordinata a diversi requisiti soggettivi del richiedente oltre a condizioni reddituali e patrimoniali del nucleo familiare. L’erogazione è inoltre condizionata alla partecipazione del beneficiario a percorsi personalizzati volti alla ricerca di un lavoro e all’inclusione sociale, nonché a misure di politica attiva del lavoro, dirette alla sua att ...; [leggi tutto]
Ild.l n. 4/2019 disciplina (capo I) il reddito di cittadinanza. Si tratta di una misura di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale, subordinata a diversi requisiti soggettivi del richiedente oltre a condizioni reddituali e patrimoniali del nucleo familiare. L’erogazione è inoltre condizionata alla partecipazione del beneficiario a percorsi personalizzati volti alla ricerca di un lavoro e all’inclusione sociale, nonché a misure di politica attiva del lavoro, dirette alla sua attivazione nella prospettiva di un reinserimento nel mercato del lavoro. Il volume offre una prima lettura del provvedimento, evidenziando la complessità della misura o meglio della sua attuazione, legata al coinvolgimento nelle diverse procedure, sia relative al beneficio economico, sia agli interventi di politica attiva del lavoro, di molti e differenti soggetti che dovranno necessariamente trovare un adeguato livello di coordinamento e collaborazione perché il reddito di cittadinanza possa essere implementato in modo efficiente ed efficace.
[comprimi]