Multimediale
confindustria : centro studi
Dove va l'economia italiana e una proposta per l'Eurozona
Roma : Confindustria, 2018
Abstract/Sommario:
Lo scenario prevede un rallentamento dell’economia italiana nel biennio 2018-2019, anticipato e più ampio rispetto alle stime del dicembre 2017. Il tasso di crescita del PIL è previsto attestarsi quest’anno all’1,3 per cento in termini reali (dall’1,5 per cento del 2017) e decelera ulteriormente all’1,1 per cento nel 2019. Tale profilo si pone su un sentiero meno dinamico rispetto a quello ufficiale contenuto nel Documento di Economia e Finanza presentato dal Governo ad aprile 2018. Pe ...; [leggi tutto]
Lo scenario prevede un rallentamento dell’economia italiana nel biennio 2018-2019, anticipato e più ampio rispetto alle stime del dicembre 2017. Il tasso di crescita del PIL è previsto attestarsi quest’anno all’1,3 per cento in termini reali (dall’1,5 per cento del 2017) e decelera ulteriormente all’1,1 per cento nel 2019. Tale profilo si pone su un sentiero meno dinamico rispetto a quello ufficiale contenuto nel Documento di Economia e Finanza presentato dal Governo ad aprile 2018. Pesa il rallentamento della domanda estera e l’esaurirsi del ciclo positivo degli investimenti a livello nazionale, legati entrambi al clima di incertezza sia sul fronte internazionale che interno. Gioca poi, in tutti e due i casi, un aggiustamento fisiologico rispetto ai forti incrementi registrati negli anni più recenti.
[comprimi]