Multimediale
L'agricoltura sociale come opportunità di sviluppo rurale sostenibile : prospettive di applicazione nel campo della salute mentale
Roma : Istituto Superiore di Sanità, 2011
Abstract/Sommario:
Il 19 aprile 2011 il Dipartimento di Biologia cellulare e Neuroscienze dell’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Economia Agraria, ha organizzato il Convegno “L’agricoltura sociale come opportunità di sviluppo rurale sostenibile: prospettive di applicazione del campo della salute mentale”. Potenzialità e prospettive di applicazione delle pratiche di Agricoltura Sociale (AS) sono state le tematiche ampiamente discusse nel corso dell’iniziativa. Que ...; [leggi tutto]
Il 19 aprile 2011 il Dipartimento di Biologia cellulare e Neuroscienze dell’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Economia Agraria, ha organizzato il Convegno “L’agricoltura sociale come opportunità di sviluppo rurale sostenibile: prospettive di applicazione del campo della salute mentale”. Potenzialità e prospettive di applicazione delle pratiche di Agricoltura Sociale (AS) sono state le tematiche ampiamente discusse nel corso dell’iniziativa. Questo Rapporto raccoglie alcuni contributi dei relatori intervenuti al Convegno, che ha avuto come obiettivo principale quello di discutere gli strumenti di ricerca più idonei per la valutazione dell’efficacia delle pratiche di AS sul benessere e la salute mentale, anche al fine di una loro applicazione a interventi in essere sul territorio italiano.
[comprimi]