Search result
Roma : [s.n.], 2012
Abstract: Il presente rapporto di monitoraggio, effettuato dall’Isfol per conto del Ministero del Lavoro, riguarda i percorsi formativi per i giovani in obbligo di istruzione e diritto-dovere. Il testo riporta la descrizione qualitativa e quantitativa delle attività formative realizzate presso le singole Regioni e P.A. per favorire il conseguimento, da parte dei giovani minori di 18 anni, di una qualifica o di un titolo di studio. Presenta inoltre una breve disamina delle risorse finanziarie ad ...; [Read more...]
Roma : ISFOL, c2009
Abstract: Il rapporto di monitoraggio sulle azioni a supporto del successo formativo dei giovani in diritto-dovere raccoglie l'eredità delle precedenti analisi nell'impegno di ricostruire, basandosi sui dati, un quadro informativo il più possibile completo su tre temi principali: dispersione formativa, offerta formativa per la prima qualificazione e strumenti antidispersione, ovvero i servizi a supporto del successo formativo ed i sistemi informativi sull'utenza. L'anno di riferimento per tutti ...; [Read more...]
[S.l. : s.n.], stampa 2005 (Soveria Mannelli : Rubbettino)
Abstract: Rapporto di monitoraggio sullo stato di avanzamento del sistema dell'obbligo formativo per l'anno 2003-2004. È suddiviso in due parti: la prima riguarda l'analisi trasversale delle azioni svolte da ciascuna Regione per sviluppare i sistemi di obbligo formativo ed il commento dei dati riferiti al livello nazionale e regionale (con tabelle sinottiche che illustrano in sequenza le attività svolte nell'ambito di ciascuna Regione). La seconda parte è costituita dalle schede regionali (aggio ...; [Read more...]
[S.l. : s.n.], stampa 2008 (Roma : IGER)
Abstract: Presentazione di quanto realizzato sul territorio nazionale per favorire il successo formativo dei giovani minori di 18 anni nel periodo luglio 2005-giugno 2006. La prima parte analizza le principali tematiche trasversalmente alle diverse circoscrizioni territoriali (Analisi trasversale), mentre nella seconda vengono descritte le azioni realizzate nelle singole Regioni e Province (Schede regionali).
Roma : ISFOL, c2012
Abstract: Il testo presenta una analisi quali-quantitativa dei percorsi di istruzione e formazione professionale, con riferimento alle annualità 2009-10 e 2010-11, a partire dalle informazioni acquisite dall’Isfol nella rilevazione svolta presso i referenti regionali in occasione della redazione, per conto del Ministero del Lavoro, dell’ultimo rapporto annuale di monitoraggio dei percorsi di IFP. In particolare, l’analisi ha esplorato alcuni aspetti di contenuto particolarmente utili per compren ...; [Read more...]