Search result
Abstract: Viene presentato uno studio realizzato con la finalità di contribuire allo sviluppo delle teorie sull’apprendimento degli adulti. Il tema della ricerca si incentra sull’individuazione dei valori che la formazione può generare nei soggetti adulti. L’obiettivo principale è stato quello di indagare tali valori, grazie ad un’operazione di analisi e di auto-riflessione da parte dei formatori intervistati che hanno avuto l’opportunità , compilando un questionario, di riflettere sul loro oper ...; [Read more...]
Abstract: In linea con le politiche europee, anche a livello nazionale si evidenzia una crescente attenzione istituzionale ai temi della formazione continua, con l'adozione di importanti provvedimenti nell'ambito del PNRR. La sezione monografica della rivista propone una serie di contributi scientifici realizzati nell'ambito delle attività del gruppo di ricerca "Formazione continua e apprendimento degli adulti" dell'INAPP, nel quadro del nuovo scenario di policy in materia di istruzione e formaz ...; [Read more...]
Abstract: L’articolo intende esplorare il processo di formazione in giovani e adulti impegnati professionalmente o in procinto di entrare nel mercato del lavoro. Le caratteristiche dell’età adulta, nelle moderne società complesse, richiedono di riflettere su modalità formative pragmatiche e motivanti, capaci di stimolare l’acquisizione dei contenuti e la trasferibilità degli apprendimenti nei contesti lavorativi.
Abstract: L’articolo si propone di riflettere, con un approccio multidisciplinare, sui cambiamenti che i sistemi di apprendimento degli adulti stanno vivendo in rapporto al progresso tecnologico, all’invecchiamento della popolazione e all’emergere di un’economia basata sulla conoscenza.
Abstract: Il paper presenta i risultati preliminari di uno studio volto ad analizzare le caratteristiche sociodemografiche e i principali comportamenti formativi di adulti con bassi livelli di istruzione e di competenze digitali. Le elaborazioni sono condotte sui dati campionari dell’indagine INAPP INDACO-Adulti 2020. Lo studio evidenzia come le disuguaglianze che emergono per questa sottopopolazione, accentuate dallo shock pandemico, rischiano di aumentare significativamente a seguito della pro ...; [Read more...]
Abstract: La recente indagine Isfol sulla partecipazione degli adulti alla formazione permanente conferma la tendenza secondo la quale chi è in possesso di un livello di istruzione elevata (diploma di secondaria superiore e universitario) dimostra un atteggiamento positivo ad apprendere per migliorarsi, ad “apprendere per sé”. L’istruzione universitaria può costituire un investimento propedeutico al processo di formazione per tutto il corso della vita. Nell’ambito di tale scenario, l’Università ...; [Read more...]