Search result
[S.l. : s.n.], stampa 1991 (Roma : Christengraf)
Arezzo : Centro di documentazione Città di Arezzo, stampa 2001
Torino : Fondazione Giovanni Agnelli, c1981
Roma : Enaip, 1968
[S.l. : s.n.], 1982 (Roma : Detti)
Roma : La nuova Italia scientifica, 1980
[S.l. : s.n.], 1975 (Roma : Tip. D. Detti)
Abstract: L’aggiornamento dei docenti della FP è considerato come occasione d’informazione e di riflessione su determinati problemi di carattere disciplinare, metodologico-didattico e psico-pedagogico. L’Isfol, in ordine alle problematiche della formazione e dell’aggiornamento dei docenti, sta operando secondo tre direttrici: preparazione dei quadri regionali che dovranno programmare l’aggiornamento ricorrente del personale docente dei CFP; aggiornamento di base dei docenti CFP; esperienze di ag ...; [Read more...]
Bologna ; [Roma] : Pitagora ENAIP, c1988
[S.l. : s.n.], stampa 1970 (Pistoia : Tris)
Abstract: Un’analisi di luci e ombre della nuova riforma della scuola, focalizzata su tre aspetti: il piano di assunzione dei docenti, i poteri dei presidi e lo sgravio fiscale alle scuole paritarie.
Roma : Unione Nazionale Consumatori, 2004
Abstract: Il saggio propone una riflessione sul capitale digitale a scuola analizzando la laurea e il tipo di diffusione del capitale digitale delle scuole italiane, partendo dal quadro teorico concettuale condiviso a livello europeo, DigComp, e proponendo una reinterpretazione sociologica del modello DigCompEdu (2017).
Teramo : Lisciani & Zampetti, [1978]
Firenze : La nuova Italia, 1973
Bonn : IZA, 2019
Abstract: TA common feature of public sector labor markets is the use of pay scales. This paper examines how the removal of pay scales impacts productivity, by exploiting a reform that compelled all schools in England to replace pay scales with school-designed performance related pay schemes. We find that schools in labor markets with better outside options for teachers saw relatively higher increases in teacher pay. Schools in these areas relatively increase their spending on teachers, have hig ...; [Read more...]
Bologna : Pitagora, c1988
Bologna ; [Roma] : Pitagora ENAIP, c1988
Bergamo : Istituto tecnico industriale di stato P. Paleocapa, 1970
[Bologna] : IAL-CISL regionale Emilia-Romagna, [1980?]
Bologna ; [Roma] : Pitagora ENAIP, c1988
Milano : Angeli, 2018
Abstract: Questo libro nasce da un'esperienza didattica all'interno del Tirocinio Formativo Attivo (TFA) dell'Università degli Studi di Verona, in cui gli aspiranti docenti si sono raccontati e hanno fatto emergere il loro sapere, i loro vissuti professionali e il loro desiderio riguardo al mestiere dell'insegnare. Attraverso le narrazioni dei corsisti, il testo ci porta dentro la scuola nel processo d'insegnamento-apprendimento, ci conduce nelle aule dove ogni giorno si intrecciano le storie di ...; [Read more...]
[S.l.] : Conferenza dei rettori delle universita italiane, stampa 1997 (Roma : Citta nuova della P.A.M.O.M)
[S.l. : s.n.], 1974 (Roma : Detti)
Firenze : La nuova Italia, 1972
Firenze : La nuova Italia, 1974
Firenze : La Nuova Italia, stampa 1972
Milano : Angeli, 2013
Abstract: L'attenzione alla formazione e la necessità di sviluppare adeguati profili di competenze dei docenti costituiscono condizioni ineludibili per promuovere percorsi di educazione permanente di qualità. Il volume si articola in tre parti. La prima è dedicata a una disamina teorica sui concetti di educazione degli adulti nella prospettiva dell'educazione permanente, con particolare attenzione alla formazione degli insegnanti in chiave europea anche attraverso una rassegna tematica. La secon ...; [Read more...]
Luxembourg : Office for Official Publications of the European Communities, 2004
Bologna ; [Roma] : Pitagora ENAIP, c1988
Roma : Carocci, 2023
Abstract: Most European Initial Teacher Education systems share common objectives aimed at preparing educators for effective and reflective teaching. Integrating eTwinning into the curriculum of future teachers enhances their potential by supporting the development of transversal competences, reinforcing digital and communication skills, and helping them become better teachers within a broader and richer community of practice. In order to give a complete picture of the eTwinning ite Initiative, ...; [Read more...]
Paris : OCDE, 1974
Napoli : Tecnodid, 2012
Abstract: Il volume illustra il percorso del docente neoassunto nelle sue implicazioni normative, organizzative, pedagogiche e didattiche, arricchendole di riflessioni e osservazioni di autori ed esperti che da anni si occupano della formazione professionale del personale della Scuola.
Roma : Carocci, 2021
Abstract: Il volume, destinato a docenti, formatori, dirigenti scolastici, ricercatori e decisori politici, esamina il tema del tempo della scuola inteso come variabile pedagogica: un tempo che acquisisce qualità della misura in cui è progettato intenzionalmente superando la logica del tecnicismo organizzativo. L'analisi di questa coordinata viene ricondotto al quadro teorico di riferimento con uno sguardo alla dimensione internazionale.
Pavia : Amministrazione Provinciale, 1982
Pisa : Il Campano - Arnus university books, 2011
Abstract: Sebbene la formazione alle tecnologie abbia coinvolto in più stagioni i docenti italiani, i risultati in termini di ricaduta didattica e di effettiva innovazione delle metodologie basate sull'uso degli strumenti informatici è stata deludente. In parte perchè le TIC hanno subito delle evoluzione e degli aggiornamenti continui che hanno messo in affanno la lenta macchina burocratica ministeriale, in parte perché gli insegnanti hanno mostrato più volte una refrattrietà all'impiego effetti ...; [Read more...]
[Paris] : Casterman, c1976
Genève : BIT, 1969
Paris : OCDE, 1971