Search result
Paris : OCDE, 1974
Napoli : Tecnodid, 2012
Abstract: Il volume illustra il percorso del docente neoassunto nelle sue implicazioni normative, organizzative, pedagogiche e didattiche, arricchendole di riflessioni e osservazioni di autori ed esperti che da anni si occupano della formazione professionale del personale della Scuola.
Roma : Carocci, 2021
Abstract: Il volume, destinato a docenti, formatori, dirigenti scolastici, ricercatori e decisori politici, esamina il tema del tempo della scuola inteso come variabile pedagogica: un tempo che acquisisce qualità della misura in cui è progettato intenzionalmente superando la logica del tecnicismo organizzativo. L'analisi di questa coordinata viene ricondotto al quadro teorico di riferimento con uno sguardo alla dimensione internazionale.
Pavia : Amministrazione Provinciale, 1982
Pisa : Il Campano - Arnus university books, 2011
Abstract: Sebbene la formazione alle tecnologie abbia coinvolto in più stagioni i docenti italiani, i risultati in termini di ricaduta didattica e di effettiva innovazione delle metodologie basate sull'uso degli strumenti informatici è stata deludente. In parte perchè le TIC hanno subito delle evoluzione e degli aggiornamenti continui che hanno messo in affanno la lenta macchina burocratica ministeriale, in parte perché gli insegnanti hanno mostrato più volte una refrattrietà all'impiego effetti ...; [Read more...]
[Paris] : Casterman, c1976
Genève : BIT, 1969
Paris : OCDE, 1971