Search result
Roma : INAPP, c2022
Abstract: Il paper esamina la relazione che lega le politiche attive per l’occupazione e l’evoluzione del mercato del lavoro. In particolare, l’analisi si focalizza sugli effetti che l’incentivo fiscale associato al contratto di apprendistato esercita sulle assunzioni e cessazioni dei rapporti di lavoro per la coorte di giovani under 30. Utilizzando un dataset di tipo employer-employee che integra le informazioni di natura campionaria sulle caratteristiche delle imprese (RIL-Inapp) e dati di fon ...; [Read more...]
Il finanziamento dei tirocini come incentivo alle imprese : uno studio di caso
/ Orlando De Gregorio
Abstract: Il saggio prende spunto dall’analisi di un programma d’inserimento lavorativo attuato su scala locale, nel quale il finanziamento dei tirocini assume le caratteristiche di un incentivo all’assunzione: infatti il rimborso dell’indennità è condizionato all’impegno da parte delle imprese ad assumere al termine dei tirocini.
Abstract: Si analizza la domanda di lavoro a livello di impresa e le sue relazioni con le attese di fatturato in quanto una corretta comprensione del comportamento dell’impresa è fondamentale per progettare incentivi all’occupazione efficaci. L’analisi descrittiva mostra bassi livelli di elasticità, poiché le stime a livello micro tendono a sottovalutare gli effetti totali degli shock della domanda.
Abstract: La ricerca affronta il tema delle transizioni tra scuola e lavoro nelle Marche. Essa si è svolta attraverso un set d’interviste qualitative ai docenti di 15 istituti in tutte le province, due focus group con studenti del quarto e quinto anno di istituti di tutti gli indirizzi e l’analisi della letteratura e dei dati qualitativi e quantitativi prodotti sulla Alternanza scuola-lavoro delle istituzioni scolastiche, regionali e statali.