Multimediale
italia : dipartimento per le politiche europee
Primo rapporto italiano di referenziazione delle qualificazioni al quadro europeo EQF [Risorsa elettronica] : dicembre 2012
[S.l. : s.n.], 2012
Abstract:
Il rapporto testimonia il processo di Referenziazione ad EQF svolto in Italia, in risposta a quanto richiesto dalla Raccomandazione del 23 aprile 2008 della Commissione Europea. Il documento, predisposto dal gruppo tecnico di esperti che ha curato il processo di referenziazione, è anche il frutto di un confronto con le Regioni, attraverso il loro Coordinamento Tecnico, e con le Parti Sociali. Nell’ambito del rapporto è stato adottato il termine “qualificazione” per riferirsi al concett ...; [read all]
Il rapporto testimonia il processo di Referenziazione ad EQF svolto in Italia, in risposta a quanto richiesto dalla Raccomandazione del 23 aprile 2008 della Commissione Europea. Il documento, predisposto dal gruppo tecnico di esperti che ha curato il processo di referenziazione, è anche il frutto di un confronto con le Regioni, attraverso il loro Coordinamento Tecnico, e con le Parti Sociali. Nell’ambito del rapporto è stato adottato il termine “qualificazione” per riferirsi al concetto di qualification così come contenuto nella Raccomandazione EQF (in lingua inglese). La “qualificazione” è intesa come il “risultato formale di un processo di valutazione e convalida, acquisito quando un’autorità competente stabilisce che i risultati dell'apprendimento di una persona corrispondono a standard definiti”; si intende per “qualificazione” ogni titolo e certificazione rilasciata da un’autorità competente a fronte di standard e regole pubbliche e riconosciute. Ciò premesso, con le Regioni sono stati condivisi i criteri di selezione delle tipologie di qualificazioni attualmente referenziate e delineate le prospettive di futura inclusione di quanto non ancora incluso nel Quadro di correlazione ad EQF. Il presente rapporto è quindi da considerarsi un lavoro in progress, anche alla luce delle innovazioni contenute nella recente Riforma del mercato del lavoro.
[compress]