Nuove soggettività femminili : formazione e lavoro
Abstract:
L’Italia, con differenze regionali, continua ad essere caratterizzata da una bassa partecipazione femminile alla sfera produttiva. Tale fenomeno deve essere intrecciato con aspetti economici, culturali e sociali di cui si deve tener conto per valutare fattori che possono favorire una crescita del tasso di occupazione. Analizzando comparativamente i modelli compresi negli altri paesi europei, risulta chiaro come permangano variabili generazionali che trovano spiegazioni non solo nel rit ...; [read all]
Field | Value |
---|---|
Description | Nuove soggettività femminili : formazione e lavoro / Rita Biancheri |
Analytic titles |
|
Authors | |
Thesaurus | |
Language | |
ID file | 19013 |
Permalink | https://inapp.infoteca.it/?ids=19013 |