Fordismi : storia politica della produzione di massa
Bologna : Il Mulino, 2016
Abstract:
Il concetto di fordismo è venuto a designare di volta in volta un apparato di norme e criteri per l’organizzazione scientifica del lavoro, di tecniche per la produzione di massa, una cultura organizzativa della grande fabbrica, un processo omogeneo di governo della società industriale, fino a definire il compromesso sociale del secondo dopoguerra. Partendo da Henry Ford e arrivando a Gramsci, attraverso esperienze come quella italiana, francese e sovietica, il volume propone una comple ...; [read all]
Field | Value |
---|---|
Description | Fordismi : storia politica della produzione di massa / Bruno Settis. - Bologna : Il Mulino, 2016. - 317 p. ; 22 cm. - (Studi e ricerche ; 704) |
Series |
|
Numbers |
|
Authors |
|
Classificazion |
|
Thesaurus | |
Publishing location |
|
Editor |
|
Country | |
Language | |
ID file | 21051 |
Permalink | https://inapp.infoteca.it/?ids=21051 |
Extend the research of the resource
All copies
Library | Inv. | Sec. | Collocation | State | Status | Reservations |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca INAPP | 12372 | CDS - Corrente | CDS 02238 | Available | In library | None |