Multimediale
italia : autorita garante per l'infanzia e l'adolescenza
Bambini e adolescenti: affrontare il presente, costruire il futuro [Risorsa elettronica] : prima relazione al Parlamento
[S.l. : s.n.], 2012
Abstract:
Presentata dall'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza, questa prima relazione al Parlamento denuncia come in Italia - Paese che nei decenni passati si e' posto molte volte all'avanguardia sul fronte della promozione dei diritti, con conquiste che hanno richiesto anni di battaglie - si stia assistendo a un pericoloso arretramento di quei diritti faticosamente riconosciuti ai minori. Questo anche a causa di una serie di criticità che la relazione evidenzia, tra le quali: un qua ...; [read all]
Presentata dall'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza, questa prima relazione al Parlamento denuncia come in Italia - Paese che nei decenni passati si e' posto molte volte all'avanguardia sul fronte della promozione dei diritti, con conquiste che hanno richiesto anni di battaglie - si stia assistendo a un pericoloso arretramento di quei diritti faticosamente riconosciuti ai minori. Questo anche a causa di una serie di criticità che la relazione evidenzia, tra le quali: un quadro normativo lacunoso ed incoerente, la mancanza di un sistema organico di protezione dei minori, le gravi sperequazioni da regione a regione, il piano di azione nazionale per l'infanzia e l'adolescenza privo di finanziamenti adeguati, l'insufficiente sostegno alla genitorialita', la mancanza di un sistema di formazione e aggiornamento obbligatorio per tutti gli operatori che lavorano con e per i bambini e gli adolescenti, le perduranti discriminazioni, normative o di trattamento, la mancanza di una normativa generale sul diritto all'ascolto e alla partecipazione. Si tratta di quelle stesse questioni oggetto di rilievo da parte del Comitato Onu sui diritti dell'infanzia: per colmare questi gap, la relazione evidenzia una serie di priorità da porre nell'agenda politica.
[compress]