Analytic titles
|
-
[Comprende]
Accountability e trasparenza nella PA : tra retorica e realtà
/ Enrico Bracci
; 2017, n. 4, p. 333-348
-
[Comprende]
L’accesso pubblico nel PNRR : analisi delle problematiche dei concorsi pubblici e possibili linee di sviluppo future
/ Giovanni Barbato, Marta Ingaggiati, Renato Ruffini, Matteo Turri
; 2022, n. 3, p. 213-228
-
[Comprende]
L’intelligenza artificiale per la contabilità nel settore pubblico
/ Aurelio Tommasetti, Gennaro Maione
; 2021, n. 3, p. 269-286
-
[Comprende]
La misurazione del valore pubblico co-creato attraverso l’innovazione digitale : un’analisi qualitativa comparativa (QCA)
/ Marta Marsilio
; 2022, n. 4, p. 317-341
-
[Comprende]
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza : analisi delle esperienze dei quattro principali paesi UE
/ Cristina Tesone, Noemi Rossi, Josef Bernhart
; 2022, n. 3, p. 229-251
-
[Comprende]
Il rilancio delle Smart City in Italia attraverso il PNRR : sfide, opportunità e limitazioni delle politiche di digitalizzazione
/ Paolo Biancone, Valerio Brescia, Federico Chmet, Federico lanzalongo
; 2022, n. 3, p. 275-298
-
[Comprende]
Il ruolo del bilancio di genere in tempi di crisi : una rassegna della letteratura
/ Giovanna Galizzi, Cristiana Cattaneo, Gaia Bassani
; 2021, n. 3, p. 287-310
-
[Comprende]
Smart Working, PNRR e riforme della PA : temi per il cambiamento nella prospettiva di un gruppo di manager pubblici
/ Alessandro Spano, Enrico Guarini, Patrizio Monfardini
; 2022, n. 4, p. 363-379
-
[Comprende]
Sviluppo sostenibile del territorio e PNRR : educazione e giovani al centro di un modello di governance locale generativo
/ Gloria Fiorani, Andreea Chiper Ribana
; 2024, n. 2, p. 349-372
-
[Comprende]
Università e Azioni positive : un’analisi delle strategie formulate
/ Giovanna Galizzi, Benedetta Siboni
; 2015, n. 2, p.181-200
-
[Comprende]
La valutazione dei dirigenti nelle amministrazioni pubbliche : la progettazione del modello bottom-up
/ Nunzio Angiola, Roberto Marino
; 23 (2010), n. 2, p. 253-276
|