Risultati ricerca
Bologna : Il Mulino, c2012 (stampa2014)
Abstract/Sommario: In molti paesi, almeno un quarto della popolazione vive oggi in condizioni di precarietà. Dovuta non solo a lavori instabili, scarsamente (o per nulla) protetti dal welfare, ma anche al venir meno di carriere lavorative con un orizzonte temporale soddisfacente, all'erosione delle identità professionali, alla crescente esiguità delle prestazioni pubbliche e aziendali, considerate come diritti acquisiti dalle generazioni precedenti. Di fronte a un futuro spogliato di ogni sicurezza, ques ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’autore fornisce un’analisi della genesi, delle caratteristiche e delle condizioni che definiscono il precariato come prodotto del liberismo economico e della globalizzazione. La vastità e varietà delle figure che vi sono coinvolte condividono tratti comuni di insicurezza esistenziale, alienazione professionale, impiego forzoso e dequalificante del proprio tempo.