Risultati ricerca
Bellinzona : Ufficio studi e ricerche, 1999
Bologna : Il Mulino, 2006
Abstract/Sommario: Cosa può spingerci ad aprire una relazione d'aiuto con un altro del tutto lontano dal nostro mondo, dai nostri pensieri e dai nostri rapporti quotidiani? Quali sono le
motivazioni di un impegno per definizione disinteressato e gratuito? Esperienza spontanea, diretta, facilmente realizzabile, ma con a monte una decisione personale
complessa, il volontariato - un fenomeno celebrato dai media e promosso dalle autorità religiose e civili - di fatto occupa uno spazio crescente nella t ...; [Leggi tutto...]
Milano : F. Angeli, c1981
Bologna : EDB, [1979]
Roma : ISFOL, c2010
Abstract/Sommario: Il volume presenta i principali risultati di un'indagine condotta dall'Isfol nell'ambito del progetto "I fabbisogni formativi dei volontari che operano con utenza migrante" uno studio pilota volto a fornire un quadro sulle principali caratteristiche riguardanti il profilo organizzativo e operativo delle organizzazioni che operano nel settore, nonché sulle competenze e sulla formazione degli operatori e dei volontari.
Roma : Carocci, 2013
Abstract/Sommario: Il volontariato è una componente strutturale del panorama sociale del Paese, sia in riferimento alle persone che operano con gratuità e a fini di solidarietà che per numero di organizzazioni attive. È altresì una realtà importante per quanto realizza in ogni campo della vita sociale, ai fini della qualità della vita dei cittadini e della promozione dei “beni comuni”, nonché per i valori che rappresenta in una società che è alle prese con problemi epocali. Le organizzazioni di volontari ...; [Leggi tutto...]