Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Con il Dlgs 80/2015 tra le misure “per la conciliazione” del Jobs Act si prevedono anche strumenti lavoristici di protezione contro le violenze.
Abstract/Sommario: Si esplora il nesso tra la precarietà lavorativa e la possibilità di costruirsi una pensione in Italia, approfondendo attraverso un’indagine condotta mediante interviste discorsive come tale nesso venga messo a tema da giovani (18-30 anni) che lavorano con contratti atipici e redditi discontinui.
Milano : Angeli, 2020
Abstract/Sommario: Dove finisce l'artigianato alimentare e dove comincia l'industria alimentare? Distinguere tra imprese artigianali e aziende industriali è fondamentale non solo per chi deve censire le prime e le seconde a fini statistici, ma anche per chi con entrambe le realtà deve relazionarsi per elaborare politiche di sviluppo del settore agroalimentare.
Firenze : Società di Studi Geografici, c2017
Roma : Tecnostruttura delle Regioni per il Fondo sociale europeo
Roma : Il foglio di Roma, [1978?]
Abstract/Sommario: Lo studio analizza la domanda di lavoro italiana on line con un nuovo approccio metodologico. Le indagini sono state condotte per lo più tramite survey rivolte a dirigenti aziendali o responsabili delle risorse umane o del reclutamento.
[S.l. : s.n.], 2009 (Milano : Intese Grafiche)
Abstract/Sommario: Negli ultimi quindici anni il lavoro di cura privato a sostegno dei processi di assistenza familiare degli anziani ha avuto un consistente sviluppo attraverso la disponibilità di donne migranti. In questo saggio si esplorano le pratiche lavorative delle “badanti” come espressione di alcune caratteristiche del lavoro post-fordista: la sollecitazione a forme di autovalorizzazione e, al tempo stesso, la crescente precarietà e informalità del lavoro, la centralità strategica assunta dalle ...; [Leggi tutto...]