Risultati ricerca
Roma : Confindustria, 2018
Abstract/Sommario: Lo scenario prevede un rallentamento dell’economia italiana nel biennio 2018-2019, anticipato e più ampio rispetto alle stime del dicembre 2017. Il tasso di crescita del PIL è previsto attestarsi quest’anno all’1,3 per cento in termini reali (dall’1,5 per cento del 2017) e decelera ulteriormente all’1,1 per cento nel 2019. Tale profilo si pone su un sentiero meno dinamico rispetto a quello ufficiale contenuto nel Documento di Economia e Finanza presentato dal Governo ad aprile 2018. Pe ...; [Leggi tutto...]
Bologna : il Mulino, 2015
Abstract/Sommario: Il manuale costituisce uno strumento per comprendere il complesso funzionamento della finanza pubblica italiana. Particolare attenzione è rivolta allo studio del sistema tributario e delle grandi aree della spesa pubblica, quali sanità e pensioni. Questa nuova edizione rivista e aggiornata tiene conto delle più recenti riforme fiscali e dei mutamenti intervenuti in questi ultimi anni nel sistema fiscale.
[Roma] : CNEL, [1990?]
Roma : ISTAT, 1994
Roma : Donzelli, 2022
Abstract/Sommario: Nella lunga coda della crisi pandemica nuove strategie vengono tracciate e importanti risorse prospettano uno scenario diverso da quello vissuto per oltre venticinque anni. Dopo l'avvio del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), le politiche economiche e di sviluppo sembrano destinate a radicali mutamenti; il traguardo dichiarato, quasi temerario, include nuove produzioni, nuovi modi di produrre e nuovi equilibri economici, ambientali e sociali: un intervento poderoso. Le form ...; [Leggi tutto...]
Roma : Luiss University Press, 2008