Risultati ricerca
Bologna : Il Mulino, 2011
Abstract/Sommario: Nato dal XXXIII Convegno AIDEA, il volume affronta queste domande diventate di drammatica attualità dopo che la grave crisi economico-finanziaria mondiale ha dimostrato la debolezza delle teorie e delle politiche di sviluppo, basato sull'autoregolazione dei mercati. In effetti, la globalizzazione ha generato un aumento della ricchezza complessiva ma, nello stesso tempo, una concentrazione della stessa. Paesi tradizionalmente ricchi si stanno impoverendo rispetto a paesi in rapida cresc ...; [Leggi tutto...]
Milano : Vita & Pensiero, c2012
Abstract/Sommario: La globalizzazione, la crescente attenzione ai diritti dei lavoratori, l’importanza degli aspetti ambientali, questi e tanti altri fattori hanno reso l’adozione delle politiche di Corporate Social Responsibility (CSR) una risposta alle trasformazioni di natura strutturale. Sebbene numerosi studi siano stati condotti attorno alla CSR, ciò che risulta tuttora carente è la comprensione del come le politiche sociali e ambientali possano essere realizzate da un’impresa. Avvantaggiandosi del ...; [Leggi tutto...]
Roma : Ediesse, c2010
Abstract/Sommario: In tempi di crisi globale la Responsabilità sociale d’impresa, con cui molte aziende si sono confrontate negli anni passati, spesso mosse da un reale convincimento del ruolo che l’impresa può giocare nella società moderna, è ancora una tematica all’ordine del giorno, o finirà per essere derubricata a sofisticato strumento di marketing? Questo libro si propone di richiamare l’attenzione del lavoro organizzato, e in particolare dei rappresentanti dei quadri e dei lavoratori ad alta profe ...; [Leggi tutto...]
Roma : ISFOL, c2014
Abstract/Sommario: Il volume presenta i risultati di una ricerca sulla Corporate Social Responsibility (CSR) realizzata nell’ambito della filiera formazione e impresa formativa e fornisce un quadro di riferimento delle policy nazionali, europee e internazionali in materia, con un focus sulle motivazioni che hanno indotto le aziende ad agire in questo interessante e ancora poco esplorato campo di attività, sull’investimento in formazione, sulla valorizzazione delle risorse umane, nonché sul delicato e sem ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 2014
Abstract/Sommario: Il libro individua la via per un cambiamento del sistema economico attuale nell’interazione di tre svolte essenziali: la svolta spirituale, la svolta metodologica e la svolta culturale e politica. A quanti non vogliono rassegnarsi a subire la situazione esistente questo libro propone una via inedita di cambiamento, che permetta alla società di respirare e all’economia di servire tutta l’umanità senza distruggere la natura.
Roma : Carocci, 2011
Abstract/Sommario: L'ideale professionale è ancora attuale? La logica della società globale tende infatti a sfumare le frontiere tra professionismo e managerialismo sia nel settore privato sia in quello pubblico. Il nuovo professionista lavora per lo più in organizzazioni ed è indirizzato al mercato, dove i valori e le attese orientate al cliente spiazzano le conoscenze e le pratiche privilegiate delle vecchie élite. Con un metodo fenomenologico-ermeneutico il libro identifica le evidenze etiche che sono ...; [Leggi tutto...]