Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Il tema delle forme di finanziamento pubblico alla R&S ha ricevuto una notevole attenzione da parte degli studiosi e dei policy maker, alimentando un dibattito, tuttora aperto, che si è snodato lungo due direttrici: da un lato, i sostenitori della complementarietà tra finanziamenti pubblici e privati alla R&S, secondo i quali i primi andrebbero a complemento dei secondi e li stimolerebbero in misura crescente; dall’altro, i fautori della tesi della sostituibilità, in base alla quale i ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il saggio prende in esame i provvedimenti di legge intervenuti in materia di federalismo fiscale, la legge delega 42/2009 (che prevede la predisposizione di una ricognizione della dotazione infrastrutturale dell’intero territorio nazionale, finalizzata alla “perequazione infrastrutturale”) e il decreto interministeriale 26 novembre 2011 (che definisce le modalità di realizzazione di tale ricognizione di individuazione degli interventi infrastrutturali perequativi necessari). La perequa ...; [Leggi tutto...]
Perugia : Centro stampa Giunta regionale Umbria, 2012
Abstract/Sommario: In questo studio vengono presentati i risultati della valutazione degli aiuti regionali alla ricerca e sviluppo precompetitivo con l'analisi dei risultati, degli studi di caso e la valutazione dell'impatto con il metodo contro-fattuale. Questo tema, in particolare, è da tempo al centro delle politiche regionali: le imprese che fanno ricerca e sviluppo, infatti, rappresentano l'eccellenza del panorama produttivo regionale e generano ricchezza non solo per sè ma anche per il resto della ...; [Leggi tutto...]
Roma : Ministero dell'economia e delle finanze, stampa 2005