Risultati ricerca
Modena : ADAPT University Press, 2020
Abstract/Sommario: Volume secondo di una pubblicazione in cinque volumi in esito alla ricerca ADAPT "Solidarietà e sostenibilità: il diritto del lavoro e della sicurezza sociale alla prova della pandemia da Covid-19". Il contributo, nello specifico, affronta il tema dell'impatto pandemico sul lavoro pubblico e privato, con particolare riferimento alle misure di sostegno attuate in favore di imprese e lavoratori.
Modena : ADAPT University Press, 2020
Abstract/Sommario: Volume terzo di una pubblicazione in cinque volumi in esito alla ricerca ADAPT "Solidarietà e sostenibilità: il diritto del lavoro e della sicurezza sociale alla prova della pandemia da Covid-19". Il contributo, nello specifico, affronta il tema della 'disoccupazione da pandemia' evidenziando le istanze necessarie legate al passaggio dall’assistenzialismo di Stato ad una nuova politica per l’occupazione.
Modena : ADAPT University Press, 2020
Abstract/Sommario: Volume quarto di una pubblicazione in cinque volumi in esito alla ricerca ADAPT "Solidarietà e sostenibilità: il diritto del lavoro e della sicurezza sociale alla prova della pandemia da Covid-19". Il contributo, nello specifico, affronta le criticità emerse nel sistema educativo nazionale in relazione alla pandemia: la didattica a distanza nei vari contesti di apprendimento; l'applicazione del lavoro agile nel mondo della Scuola e dell'Università; le difficoltà a mantenere un sistema ...; [Leggi tutto...]
Modena : ADAPT University Press, 2020
Abstract/Sommario: Volume quinto di una pubblicazione in cinque volumi in esito alla ricerca ADAPT "Solidarietà e sostenibilità: il diritto del lavoro e della sicurezza sociale alla prova della pandemia da Covid-19". Il contributo, nello specifico, affronta le criticità emerse in relazione alla tenuta del sistema delle relazioni industriali, evidenziando gli enormi sforzi che - su questo fronte - hanno compiuto i sistemi settoriali e territoriali nel corso dei mesi più duri del lockdown ed analizzando lo ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 2011
Abstract/Sommario: Come sono affrontati, in Italia e in Europa, i problemi dell'inserimento lavorativo e della costruzione di una carriera compatibile con gli altri impegni di vita? Questioni cruciali che coinvolgono ampie quote di popolazione e in particolare i più giovani. L'approccio orientato a premiare il lavoro tout court per risparmiare sulla spesa assistenziale si è dimostrato inadeguato ed è nata una nuova generazione di politiche sociali che si sforzano di promuovere le capacità di gestire in p ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2013
Abstract/Sommario: Il volume analizza i processi di riorganizzazione territoriale delle politiche sociali in Italia con particolare attenzione alla dimensione regionale che, dal 2001, ha assunto un nuovo rilievo costituzionale. Il tema viene affrontato ripercorrendo le trasformazioni degli obiettivi di policy, dei rapporti inter-istituzionali e della crescente complessità delle reti di attori pubblici e privati che intervengono nella formazione e attuazione delle politiche di welfare. L’analisi degli str ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 2011
Abstract/Sommario: Il sistema di welfare italiano è profondamente mutato nell'ultimo trentennio. Nelle pensioni è aumentato il peso del privato ed è diminuita la capacità complessiva di copertura. Nel lavoro è stata pressante la spinta alla flessibilizzazione. Nell'istruzione è stato messo in discussione il ruolo centrale della scuola e dell'università pubbliche. Nell'assistenza sociale si è avuta una regionalizzazione spinta delle politiche, con una conseguente crescita delle disuguaglianze. Complessiva ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2015
Abstract/Sommario: In Italia, come in altri paesi europei, le politiche per la coesione, per il lavoro, per l’assistenza delle persone fragili hanno dato vita a nuove forme di cittadinanza sociale, basate sulle reti fra pubblico e privato, sulla personalizzazione e l’integrazione degli interventi, sulla partecipazione dei cittadini. Ma gli effetti della crisi hanno portato allo scoperto e acuito alcune fragilità di fondo cui si aggiungono, nel nostro paese, le mancate riforme, le autarchie locali, ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto per gli affari sociali, 2010
Abstract/Sommario: Catalogo dell'esposizione del Fondo storico della Biblioteca IAS. Le opere esposte rappresentano una testimonianza scientifica, sociale e politica, oltre che storica, della società italiana nel secolo scorso.