Risultati ricerca
Torino : Libreria Stampatori, [2004?]
[Roma] : CIVR, [2001?]
Milano : F. Angeli, c1986
Roma : INAPP, c2018
Abstract/Sommario: L’economia attuale è sempre più interconnessa con le nuove tecnologie grazie alla diffusione pervasiva delle macchine intelligenti. In tale contesto, nel 2011, si è sviluppato in Germania il fenomeno conosciuto come Industria 4.0. Tale Paese rappresenta, pertanto, il naturale benchmark con cui confrontare la situazione italiana. Il presente lavoro è uno studio comparativo della pubblica opinione, di tipo qualificato (news e blog) dei due paesi. Mediante la web news coverage è possibile ...; [Leggi tutto...]
Milano : Guerini Next, 2018
Abstract/Sommario: Un viaggio attraverso le performance dei territori lombardi, parlando di imprese, persone, cervelli, ricchezze, resilienza, qualità della vita, turismo e molto altro. Per scoprire, grazie a un approccio scientificamente rigoroso, quali sono le aree territoriali ottimali per insediarvi un’attività d’impresa, dove si producono i talenti, in quali zone si vive meglio e quali sono le performance delle filiere produttive della locomotiva economica del paese.
Bologna : Il mulino, 2021
Abstract/Sommario:
L'importanza di un welfare pubblico è emersa con forza durante la crisi finanziaria del 2008 e quella sanitaria del Covid-19. Questa nuova edizione chiarisce come sono nati i welfare state, come si sono sviluppati - dando forma a modelli diversi di cittadinanza -, attorno a quali dilemmi hanno costruito il loro (a volte precario) equilibrio, e quale il ruolo del variegato «secondo welfare». I cambiamenti demografici, il rallentamento della crescita e la permeabilità dei confini sono ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Persiani, 2013
Milanofiori-Assago (Mi) : Wolters Kluwer, 2016
Abstract/Sommario: Il volume prospetta il quadro normativo del welfare aziendale predisposto dalla legge di stabilità 2016, al fine di garantire una maggiore efficacia sul piano dei servizi al lavoratore ed un minore impatto per le aziende che lo propongono.