Risultati ricerca
Roma : ISFOL, c2016
Abstract/Sommario: Tra i diversi soggetti del Terzo settore operanti nel panorama dei servizi sociali, le fondazioni sono un attore emergente e in continua ascesa. Per tali ragioni l’analisi dei dati presentati nel testo propone diversi spunti e contenuti inediti, sia in tema di servizi sociali, sia di inquadramento delle organizzazioni che li erogano. L’indagine, infatti, suggerisce alcune riflessioni anche sul ruolo che le fondazioni potranno avere nell’assetto delle politiche di inclusione sociale. Le ...; [Leggi tutto...]
Roma : Ufficio studi, ricerche, documentazione e legislazione della Direzione generale dei servizi civili del Ministero dell'interno, 1984
Roma : T.E.R., 1987
[S.l. : s.n.], 2002
Santarcangelo di Romagna (RN) : Maggioli, 2012
Abstract/Sommario: Nel volume si analizzano e approfondiscono gli effetti e le implicazioni che la " Grande Crisi", la più lunga che stiamo vivendo dagli inizi del secolo scorso, sta producendo sull'intero assetto di protezione sociale a forte investimento pubblico. L'idea di fondo è che l'attuale crisi non ha generato la fragilità e la debolezza del nostro sistema di servizi sociali, che era già inadeguato. Ne ha solo drammaticamente disvelato ed esasperato tutti i limiti e le insufficienze. La domanda, ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 2013
Abstract/Sommario: I Piani di Zona previsti dalla 328/2000 hanno l’obiettivo di coinvolgere nella programmazione e nell’implementazione delle politiche i diversi soggetti sociali presenti sul territorio. Scopo del volume è affrontare il ruolo specifico svolto a tal fine dalle competenze degli operatori e degli altri attori, dando voce a chi è implicato nell’elaborazione e realizzazione dei Piani di Zona.
Roma : Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Milano : Angeli, c2009
Abstract/Sommario: Si delinea il processo di individuazione del prodotto del lavoro sociale. Individuando e approfondendo le dimensioni che è opportuno esplorare – il processo di conoscenza-azione, la relazione con l’utente/cliente, gli orientamenti, il ruolo delle autorità, la razionalità strumentale e la valutazione – per coglierne le connessioni con la produzione.
Roma : Carocci Faber, 2021
Abstract/Sommario: Che cosa significa "progettare in campo educativo"? Soprattutto, che cos'è concretamente un progetto in un servizio sociosanitario e come lo si realizza? Chi sono gli attori in gioco e quali le fasi del progetto? Il libro, rivolto a tutti gli operatori sociali e in particolare agli educatori, intende rispondere a queste domande. Nella prima parte, teorica, si propone un modello di costruzione di un progetto, prendendone in esame tutte le fasi. Nella seconda si analizzano alcuni progett ...; [Leggi tutto...]