Risultati ricerca
Milano : Jaca Book, 2021
Abstract/Sommario: Le tecnologie digitali rappresentano una sfida dal punto di vista della loro interpretazione teorica. L’umanità si trova di fronte ad un passaggio storico o il quadro rappresenta l’«evoluzione» di una tendenza che non modifica il senso dei processi? Ci sono passaggi della storia in cui si aprono scenari che vanno oltre le generazioni in vita. L’invenzione della scrittura, la messa a punto del metodo scientifico, l’uso dell’elettricità, sono esempi di tali discontinuità che, pur «diromp ...; [Leggi tutto...]
Milano : F. Angeli, 1990
Modena : ADAPT University Press, 2019
Abstract/Sommario: La ricerca prende spunto dalla constatazione che troppo spesso si è affrontato il tema di Industria 4.0 unicamente sul fronte tecnologico, trascurando spesso la natura rivoluzionaria del fenomeno in termini di impatto sui modelli di business delle imprese e sul modo stesso di fare impresa. Per questo la ricerca si concentra sulle competenze abilitanti Industria 4.0, nella convinzione che non possa esserci una vera rivoluzione senza un ripensamento complessivo del lavoro (fatto da perso ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli, 2022
Abstract/Sommario: Dalla rivoluzione industriale all'intelligenza artificiale, passando per l'automazione e la digitalizzazione, l'implementazione di nuove tecnologie nella sfera del lavoro e dei processi produttivi ha storicamente attivato due tipi di discorso afferenti la "fine del lavoro": l'uno concerne le conseguenze negative della disoccupazione tecnologica; l'altro, invece, proietta possibilità emancipatorie della classe lavoratrice dovute alle nuove tecnologie. Inserendosi nel recente dibattito c ...; [Leggi tutto...]
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1978
Bologna : Il mulino, c1991
Bologna : Il mulino, [1971]
Luxebourg : European Investment Bank, c2020
Abstract/Sommario: As the productivity of the European economy shows signs of slowing down, many hopes are pinned on digital technologies to reverse this trend. This study uses data from the EIBIS 2019 survey to examine whether the adoption of different digital technologies (such as advanced robotics, 3D printing, or Internet of Things) by firms in the EU have different impacts on productivity. It also examines whether these different technologies have different implications for employment growth, and wh ...; [Leggi tutto...]
Geneva: ILO, 2018
Abstract/Sommario: The current wave of technological change based on advancements in artificial intelligence (AI) has created widespread fear of job losses and further rises in inequality. This paper discusses the rationale for these fears, highlighting the specific nature of AI and comparing previous waves of automation and robotization with the current advancements made possible by a wide-spread adoption of AI. It argues that large opportunities in terms of increases in productivity can ensue, includin ...; [Leggi tutto...]