Risultati ricerca
Roma : Istat, 1954-1958
Roma : Istat
Roma : Tip. Elzeviriana, 1878-
Roma : Istituto Nazionale di Statistica, 2019
Abstract/Sommario: Il volume illustra i più recenti sviluppi dell’approccio centralizzato alla formazione delle reti, le metodologie adottate per innovare e al contempo standardizzare i processi formativi, focalizzando l’attenzione su alcune delle più significative esperienze degli ultimi anni. La formazione delle reti di rilevazione è sempre stata un’attività cruciale nella realizzazione di un’indagine diretta. Essa sancisce la chiusura della fase progettuale, in cui è stato messo a punto il disegno di ...; [Leggi tutto...]
Roma : ISTAT : CNEL, 2013
Abstract/Sommario: Il Cnel e l’Istat presentano i primi risultati di un’iniziativa che pone l’Italia all’avanguardia nel panorama internazionale in tema di indicatori che vadano “al di là del Pil”, nella consapevolezza che il prodotto interno lordo non può essere l’unico metro di misura dello stato di salute di un paese. I risultati sono articolati nei dodici settori (i “domini”) determinanti per il benessere equo e sostenibile degli italiani. La scelta dei domini è stata effettuata da un comitato al qua ...; [Leggi tutto...]
Roma : ISTAT : CNEL, 2014
Abstract/Sommario: Il Cnel e l’Istat presentano la seconda edizione di un’iniziativa che pone l’Italia all’avanguardia nel panorama internazionale in tema di indicatori che vadano “al di là del Pil”, nella consapevolezza che il prodotto interno lordo non può essere l’unico metro di misura dello stato di salute di un paese. I risultati sono articolati nei dodici settori (i “domini”) determinanti per il benessere equo e sostenibile degli italiani: salute, istruzione e formazione, lavoro e conciliazione dei ...; [Leggi tutto...]
Roma : ISTAT, 2015
Abstract/Sommario: Nella terza edizione del rapporto l'Istat offre un quadro integrato dei principali fenomeni sociali, economici e ambientali che hanno caratterizzato l'evoluzione del nostro Paese negli anni recenti, assumendo come punto di partenza la multidimensionalità del benessere e analizzando un ampio numero di indicatori. L'analisi degli aspetti che concorrono alla qualità della vita dei cittadini si articola in dodici settori (i "domini") e 130 indicatori selezionati attraverso il coinvolgiment ...; [Leggi tutto...]
Roma : ISTAT, 2016
Abstract/Sommario: Giunto alla quarta edizione, il Rapporto Bes offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese, attraverso l'analisi di un ampio set di indicatori suddivisi in 12 domini. Quest'anno il Rapporto Bes si lega a due importanti novità: l'inclusione degli indicatori di benessere equo e sostenibile tra gli strumenti di programmazione e valutazione della politica economica nazionale, come previsto dalla riforma della Legge di b ...; [Leggi tutto...]
Roma : ISTAT, 2018
Abstract/Sommario: Giunto alla sesta edizione, il Rapporto Bes offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese, attraverso l’analisi di un ampio set di indicatori suddivisi in 12 domini.
Roma : ISTAT, 2019
Abstract/Sommario: Giunto alla settima edizione, il Rapporto Bes offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese, attraverso l’analisi di un ampio set di indicatori suddivisi in 12 domini.