Risultati ricerca
[Campobasso : Regione Molise], stampa 2008
[Paris] : Organisation for economic co-operation and development, [2004]
Roma : Editori riuniti, 1987
Padova : Cleup, 2009
Abstract/Sommario: La pubblicazione propone una riflessione sul fenomeno e sulle conseguenze dell'urbanizzazione nei cosiddetti Paesi in via di sviluppo (PSV); si tratta di un fenomeno relativamente recente, avviatosi a partire dagli anni cinquanta e sessanta, che secondo le Nazioni Unite ha subito un'accelerazione irreversibile nel 2008, un anno che segna il passaggio, nei PVS, da un mondo di abitanti insediati prevalentemente nelle aree rurali ad un mondo dove gli "urbani" sono diventati maggioritari. ...; [Leggi tutto...]
Roma : [s.n.], 1973 (Citta di Castello : Societa tipolitografica editoriale)
Padova : Cleup, 2010
Abstract/Sommario: La pubblicazione propone una serie di contributi di istituzioni regionali e di ONG del nostro Paese orientati ad attivare esperienze in grado di superare valutazioni puntuali e isolate dei vari progetti, per assumenrli e collocarli in un'appropriata visione di insieme; così da escludere il possibile, se non probabile verificarsi del "paradosso micro-macro" stante il successo dei singoli interventi, ma anche il fallimento complessivo della politica di cooperazione.
Padova : Cleup, 2011
Abstract/Sommario: La pubblicazione propone una riflessione su come le politiche di crescita e di cooperazione internazionali, concentrate in passato soprattutto sul ruolo e le dinamiche dell'economia e dei mercati, pongano oggi in primo piano il ruolo critico e strategico della politica e, più in generale, delle scelte pubbliche. Queste non rappresentano più la dimensione dimenticata o secondaria dello sviluppo e vanno ben al di là del buon sistema di governo fondato su trasparenza e legalità, responsab ...; [Leggi tutto...]
Padova : Cleup, 2009
Abstract/Sommario: La pubblicazione si focalizza su obiettivi e estrategie di intervento della cooperazione, internazionale in generale e decentrata in particolare, nelle ormai sempre più numerose e gravi situazioni di emergenza; tenendo conto che non devono porsi in contraddizione, ma anzi integrarsi, con le azioni volte allo sviluppo inteso a garantire un allargamento delle possibilità di scelta delle popolazioni, secondo prospettive di lungo periodo.
[Roma] : Ministero degli Affari Esteri, 2011-
[Campobasso : Regione Molise], stampa 2008