Risultati ricerca
Milano : Angeli, c2015
Abstract/Sommario: La dodicesima edizione del Rapporto sulla comunicazione prosegue il monitoraggio dei consumi dei media, misurati nella loro evoluzione dall'inizio degli anni 2000, e l'analisi delle trasformazioni avvenute nelle diete mediatiche degli italiani. Ricostruendo la mappa e la fenomenologia dei consumi, il Rapporto descrive la grande trasformazione che ha posto l'io-utente al centro del sistema, approfondendo i processi di costruzione multimediale dell'informazione personalizzata, la credibi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, c2018
Abstract/Sommario: La quindicesima edizione del Rapporto sulla comunicazione prosegue il monitoraggio dei consumi dei media, misurati nella loro evoluzione dall'inizio degli anni 2000, e l'analisi dei cambiamenti avvenuti nelle diete mediatiche degli italiani. Il Rapporto analizza i processi di formazione dell'opinione pubblica, considerando anche l'uso politico dei social network. E vengono svelati i nuovi riti, tic e tabù della digital life. Nell'era biomediatica, in cui uno vale un divo, uno degli eff ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, c2017
Abstract/Sommario: A partire dall'evoluzione delle diete mediatiche degli italiani nell'era biomediatica, la quattordicesima edizione del Rapporto sulla comunicazione ne interpreta gli effetti sull'immaginario collettivo, esplorando l'influenza esercitata dai media digitali sui nuovi miti d'oggi. Mentre si superano soglie sempre nuove nei processi di disintermediazione digitale, e l'informazione appare avvitata tra fake news e post-truth in una transizione ancora incompiuta, i social network si affermano ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, c2020
Abstract/Sommario: Mentre le diete mediatiche degli italiani si ricompongono in modo radicale e le grandi narrazioni del passato vanno in pezzi, si è aperto il problema della costruzione dell’identità e delle appartenenze dentro nuove cornici di senso collettivo. Che ruolo giocano i media in questo scenario in rapida trasformazione, tra crisi della globalizzazione, messa in discussione della società multiculturale, rinserramento territoriale, percezione di vulnerabilità e risentimento? La sedicesima ediz ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, c2011
Abstract/Sommario: Il rapporto traccia le grandi linee di trasformazione del sistema dei media, monitorando l’evoluzione dei consumi dei media e i cambiamenti avvenuti nelle diete mediatiche degli italiani, tra digital divide e press divide.
Milano : Angeli, c2012
Abstract/Sommario: Lo sviluppo di Internet, insieme alla miniaturizzazione dei dispositivi hardware e all’evoluzione delle connessioni mobili, sono i principali dati emersi dal decimo rapporto del Censis. Prosegue così l’emorragia di lettori della carta stampata, che tra il 2011 e il 2012 è scesa del 2,3% e continua a crescere il numero degli italiani iscritti ai social network.
Milano : Angeli, 2020
Abstract/Sommario: L'avvento degli smartphone e il boom dei social network hanno mutato l'universo in cui tutti noi viviamo, trasformandolo in una “casa di vetro” e abbattendo il muro tra reale e virtuale. Questo libro descrive non solo cosa sia la reputazione nell’era del digitale, ma come crearla, valorizzarla e difenderla. Il volume si rivolge a chi lavora a qualsiasi titolo nel mondo della comunicazione, ai manager, ai professionisti, agli studiosi, agli appassionati, ai semplici curiosi, a chiunque ...; [Leggi tutto...]