Modernità liquida
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2011
Abstract/Sommario:
La metafora della liquidità, da quando Bauman l'ha coniata, ha marcato i nostri anni ed è entrata nel linguaggio comune per descrivere la modernità nella quale viviamo. Individualizzata, privatizzata, incerta, flessibile, vulnerabile, nella quale a una libertà senza precedenti fanno da contraltare una gioia ambigua e un desiderio impossibile da saziare.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Modernità liquida/ Zygmunt Bauman ; traduzione di Sergio Minucci. - Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2011. - XXXVIII, 272 p. ; 21 cm. - (I Robinson. Letture) |
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 23088 |
Permalink | https://inapp.infoteca.it/?ids=23088 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca INAPP | 13221 | CDS - Corrente | CDS 02681 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |