La certificazione delle competenze sviluppate in contesti di apprendimento formale, non formale e informale : parte prima : una prospettiva storico-critica
Abstract/Sommario:
La competenza di una persona non è direttamente osservabile, misurabile; sono invece osservabili e,
in qualche modo, misurabili le sue manifestazioni o prestazioni. Un uomo viene definito saggio perché si comporta normalmente in maniera saggia; un medico si riconosce come competente in quanto le sue prestazioni rispondono normalmente ai requisiti di qualità definiti dalla comunità scientifica di appartenenza. Analogo concetto è quello di perizia professionale. Nell’approfondire il con ...; [leggi tutto]
in qualche modo, misurabili le sue manifestazioni o prestazioni. Un uomo viene definito saggio perché si comporta normalmente in maniera saggia; un medico si riconosce come competente in quanto le sue prestazioni rispondono normalmente ai requisiti di qualità definiti dalla comunità scientifica di appartenenza. Analogo concetto è quello di perizia professionale. Nell’approfondire il con ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La certificazione delle competenze sviluppate in contesti di apprendimento formale, non formale e informale : parte prima : una prospettiva storico-critica / Michele Pellerey, Olga Turrini |
|
|
Autori | |
Thesauro | |
Lingua | |
ID scheda | 18241 |
Permalink | https://inapp.infoteca.it/?ids=18241 |