Search result
Abstract: Nel corso del 2008-2009 è stato avviato, in ambito OCSE, il programma denominato PIAAC (Programme for the international assestement of adult competencies). L’obiettivo principale di PIAAC è un’analisi e valutazione della popolazione adulta sulle competenze di base fondamentali. Inoltre, raccoglie informazioni su come gli adulti (16-64 anni) utilizzano competenze lavorative fondamentali nell’ambito della loro attività professionale. PIAAC esaminerà e analizzerà i processi relativi alle ...; [Read more...]
[S.l. : s.n.], stampa 2008 (Roma : IGER)
Abstract: Il volume si colloca all’interno del filone di ricerca relativo al tema delle competenze e dei nuovi bisogni di ricostruzione e validazione dell’esperienza, con particolare attenzione all’apprendimento nei contesti di lavoro ed alla valorizzazione individuale dell’esperienza. Pertanto, da un lato propone una riflessione sull’evoluzione, in questi ultimi anni, delle pratiche di ricostruzione dell’esperienza realizzate con diverse finalità; dall’altro, presenta alcune prime proposte ed i ...; [Read more...]
[S.l. : s.n.], stampa 2004 (Soveria Mannelli : Rubbettino)
Abstract: Prima sintesi dello stato dell'arte (dibattito e riforme in atto) a livello nazionale, regionale ed europeo, sul tema della certificazione, con riferimento alle questioni chiave dell'architettura del sistema delle competenze. Il volume è suddiviso in 3 fascicoli: "Trasparenza e certificazione in Italia"; "Politiche e esperienze in Europa (casi di Francia, Germania, Spagna, Regno Unito); "Esperienze regionali, alcuni approfondimenti".
Abstract: Negli ultimi anni si è andato affermando un concetto di competenza legato non più e solo a quanto si acquisisce nei percorsi formali d’istruzione quanto a ciò che le persone sanno effettivamente fare sul piano personale e professionale in uno scenario dominato dai nuovi bisogni ed esigenze di apprendimento permanente e lifelong learning. Su questi ambiti di ricerca forniscono contributi importanti gli studi promossi dall’OCSE, realizzati parallelamente a quanto la Commissione europea v ...; [Read more...]
Roma : ISFOL, c2013
Abstract: Il paper presenta le prime evidenze empiriche emerse dal Programma OCSE PIAAC (Programme for the International Assessment of Adult Competencies), realizzato in Italia dall’Isfol su incarico e sotto la responsabilità del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Queste prime evidenze empiriche fanno riferimento ai dati italiani e riguardano la distribuzione delle competenze tra la popolazione adulta italiana con età compresa tra i 16 e i 65 anni. I dati sono stati raccolti nel 201 ...; [Read more...]