Search result
Include: all the following filters
Items found: 33
Milano : FLM, stampa 1976
Firenze : La Nuova Italia, 1970
Abstract: Nel corso del 2008-2009 è stato avviato, in ambito OCSE, il programma denominato PIAAC (Programme for the international assestement of adult competencies). L’obiettivo principale di PIAAC è un’analisi e valutazione della popolazione adulta sulle competenze di base fondamentali. Inoltre, raccoglie informazioni su come gli adulti (16-64 anni) utilizzano competenze lavorative fondamentali nell’ambito della loro attività professionale. PIAAC esaminerà e analizzerà i processi relativi alle ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, c1987
[S.l.] : Conferenza dei rettori delle universita italiane, 1997 (Roma : Citta nuova)
Roma : Nuova cultura, 2023
Abstract: This thematic issue of J-READING collects some selected essays focused on the performance disadvantage of students of foreign origin and the search for mitigating solutions in an educational context.
Abstract: L'articolo presenta le principali evidenze empiriche emerse dal Programma OCSE-PIAAC (Programme for the International Assessment of Adult Competencies), realizzato
in Italia dall’isfol su incarico e sotto la responsabilità del Ministero del lavoro edelle politiche sociali. Queste evidenze fanno riferimento ai dati italiani e riguardano la distribuzione delle competenze tra la popolazione adulta italiana con età compresa tra i 16 e i 65 anni. Vengono presentate inoltre diverse comparaz ...; [Read more...]
in Italia dall’isfol su incarico e sotto la responsabilità del Ministero del lavoro edelle politiche sociali. Queste evidenze fanno riferimento ai dati italiani e riguardano la distribuzione delle competenze tra la popolazione adulta italiana con età compresa tra i 16 e i 65 anni. Vengono presentate inoltre diverse comparaz ...; [Read more...]
Milano : Angeli, 2018
Abstract: A partire da una rilettura dei concetti di "capitale sociale" e "competenza digitale" in base all'approccio delle capabilities, il libro illustra le procedure di indagine e i risultati principali di un lavoro triennale sulla valutazione delle competenze dei preadolescenti di un campione di scuole secondarie di I grado del Comune di Roma. La costruzione di uno schema analitico procedurale per l'analisi delle competenze, che tiene debitamente conto dell'influenza del capitale sociale fam ...; [Read more...]
Genova ; Torino : Associazione TreeLLLe : Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, 2014