Search result
Roma : Il pensiero scientifico, 2019
Abstract: Attualmente i casi di demenza nel mondo sono circa 46,8 milioni e si prevede che siano destinati a raddoppiare ogni 20 anni a causa del progressivo invecchiamento della popolazione. A farsi carico della persona malata sono in buona sostanza le famiglie: un impegno che richiede ingenti costi economici, fisici e psicologici. Il volume mette a confronto le voci dei principali caregiver (familiari e badanti) con l'obiettivo di analizzare quali siano gli orizzonti comuni e quali le criticit ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, c1986
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, c2011
Abstract: Questa edizione del Rapporto del Network Non Autosufficienza (N.N.A.), che l’Istituto di Ricovero e Cura degli Anziani (INRCA) sostiene e promuove oramai da tre anni, tra le sue finalità ha quella di porre il tema dell’assistenza alle persone non autosufficienti nell’agenda politica del Paese, affinché si giunga il prima possibile ad una riforma del settore. Il rapporto propone il punto sull’evoluzione delle politiche pubbliche in questo ambito, con un approfondimento dedicato ai servi ...; [Read more...]
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2011
Abstract: Nonostante l’ampiezza del fenomeno dell’invecchiamento della popolazione sia di tutta evidenza, si registra la tendenza a sottovalutare l’importanza della prevenzione tanto nell’area degli anziani autonomi quanto in quella della cosiddetta fragilità. L’offerta di accudimento domestico e assistenza domiciliare è appropriata? I programmi per integrare la disponibilità di collaboratrici familiari con quella del personale sociale e sanitario sono sufficienti? E le strutture per gestire le ...; [Read more...]
Abstract: Entro il 2050 poco più di un terzo degli italiani sarà over 65. Per aiutare a contestualizzare nel nostro immaginario lo scenario futuro, basti pensare che il rapporto tra anziani e giovanissimi raggiungerà l’incredibile misura di circa tre a uno, tra cui molti fragili e disabili.
Paris : OCDE, 1979