Search result
Geneva : International Labour Office, 2018
Abstract: The 2018/19 edition analyses the gender pay gap. The report focuses on two main challenges: how to find the most useful means for measurement, and how to break down the gender pay gap in ways that best inform policy-makers and social partners of the factors that underlie it. The report also includes a review of key policy issues regarding wages and the reduction of gender pay gaps in different national circumstances.
Geneva : International Labour Office, 2020
Abstract: The 2020-21 edition also reviews minimum wage systems across the world and identifies the conditions under which minimum wages can reduce inequality. The report presents comprehensive data on levels of minimum wages, their effectiveness, and the number and characteristics of workers paid at or below the minimum. The report highlights how adequate minimum wages, statutory or negotiated, can play a key role in a human-centred recovery from the crisis.
Bari ; Roma : Laterza, 2021
Abstract: Secondo l’ideologia liberista il mercato lasciato a se stesso crea le migliori opportunità e il maggior benessere per tutti. È un’illusione di cui questo libro critica le premesse economiche ed esplora le conseguenze etiche, sociali e politiche.
Il progetto liberista ha cercato e tuttora cerca di realizzare non solo un’economia di mercato, ma una società che, in definitiva, si risolve nel mercato. Dove i rapporti sociali sono irrilevanti se non mediati dal mercato e anche le istituzio ...; [Read more...]
Il progetto liberista ha cercato e tuttora cerca di realizzare non solo un’economia di mercato, ma una società che, in definitiva, si risolve nel mercato. Dove i rapporti sociali sono irrilevanti se non mediati dal mercato e anche le istituzio ...; [Read more...]
Abstract: Si descrive l’andamento delle retribuzioni tenendo conto sia delle dinamiche relative ai livelli dei redditi che quelle riguardanti i differenziali retributivi.
Milano : Franco Angeli, 2025
Abstract: I dati empirici indicano il persistere della penalizzazione delle donne nel mercato del lavoro remunerato. Indagando le cause e l’esatta distribuzione di questa diseguaglianza, è possibile proporre un nuovo programma, che affianchi al diritto antidiscriminatorio policies in grado di superare il gender pay gap. Dal pensiero della differenza all’analisi intersezionale, questo libro propone una rilettura critica degli strumenti giuridici e delle politiche pubbliche che mirano a promuovere ...; [Read more...]
Paris : OCDE, 1965
Bologna : Il Mulino, 2018
Abstract: Troppo spesso il problema delle disuguaglianze viene identificato, se non confuso, con l’intervento dello stato per redistribuire in modo equo la ricchezza tramite prelievo fiscale e spesa pubblica. Il volume intende, invece, attirare l’attenzione sull’impatto che evoluzioni recenti nel funzionamento dei mercati, in primo luogo quello del lavoro, hanno avuto sulle disuguaglianze economiche. A partire da una interpretazione dei fatti più rilevanti, si mettono in luce caratteristiche e i ...; [Read more...]
Roma : NIS, 1993