Search result
Princeton : Princeton University Press, 2023
Abstract: The rich have always fascinated, sometimes in problematic ways. Medieval thinkers feared that the super-rich would act 'as gods among men’; much more recently Thomas Piketty made wealth central to discussions of inequality. In this book, Guido Alfani offers a history of the rich and super-rich in the West, examining who they were, how they accumulated their wealth and what role they played in society. Covering the last thousand years, with frequent incursions into antiquity, and integr ...; [Read more...]
Abstract: Si segnalano le rilevanti acquisizioni concettuali introdotte nel diritto antidiscriminatorio eurounitario dalla direttiva UE 2023/970 prima di esaminare i corposi nuclei normativi concernenti la garanzia di trasparenza delle retribuzioni e l’irrobustimento degli strumenti di tutela giudiziale contro le discriminazioni salariali evidenziando, inoltre, un ruolo non marginale che sono chiamate a giocare le organizzazioni sindacali.
Abstract: Si discutono i punti di forza e di debolezza dell'azione di politica economica del governo italiano, proponendo un'ipotesi di rafforzamento del sistema di protezione sociale in linea con le politiche industriali volte al rafforzamento del sistema produttivo e alla riduzione delle disuguaglianze.
Abstract: Dalla ricognizione dei principali istituti del regime contributivo non emergono significative differenze di genere, visto che le regole di calcolo della pensione sono esattamente le stesse per uomini e donne, fatta eccezione per le maggiorazioni concesse nel sistema contributivo a donne con figli. Tuttavia, l’analisi delle differenze di genere non può essere limitata al requisito formale del dettato normativo. Ciò, in quanto i parametri che descrivono le posizioni lavorative e contribu ...; [Read more...]
Abstract: Si presentano e si discutono i più recenti studi sui differenziali di mortalità fra gruppi sociali in Italia e sulle loro implicazioni in termini di equità del trattamento pensionistico, inquadrando il tema nella più generale cornice delle diseguaglianze sociali in salute e di come queste vengono affrontate dal dibattito politico corrente.
Abstract: Dopo essere stato dato per morto dai sociologi più in voga negli anni ’80 e ’90, il concetto di classe sociale sembra sia tornato non solo a far discutere di sé ma anche a prendersi qualche rivincita intellettuale.
Bari ; Roma : Laterza, 2021
Abstract: Secondo l’ideologia liberista il mercato lasciato a se stesso crea le migliori opportunità e il maggior benessere per tutti. È un’illusione di cui questo libro critica le premesse economiche ed esplora le conseguenze etiche, sociali e politiche.
Il progetto liberista ha cercato e tuttora cerca di realizzare non solo un’economia di mercato, ma una società che, in definitiva, si risolve nel mercato. Dove i rapporti sociali sono irrilevanti se non mediati dal mercato e anche le istituzio ...; [Read more...]
Il progetto liberista ha cercato e tuttora cerca di realizzare non solo un’economia di mercato, ma una società che, in definitiva, si risolve nel mercato. Dove i rapporti sociali sono irrilevanti se non mediati dal mercato e anche le istituzio ...; [Read more...]
Bonn : IZA, 2011
Abstract: The main question addressed by this article is whether and how gender inequalities in wages have changed in Italy in the face of the important labour market developments of the last years. Specifically, the paper addresses gender wage inequalities in Italy in the mid-1990s and in the mid-2000s. In this period important labour market developments occurred: institutional changes have loosened the use of flexible and atypical contracts; the female employment rates and educational levels h ...; [Read more...]
Abstract: Le riforme strutturali del lavoro, più che influire sulla crescita della produzione e dell’occupazione, sembrano avere un ruolo cruciale nell’indirizzare gli esiti del conflitto distributivo tra le classi sociali.