Search result
Milano : Angeli, c2009
Abstract: Il volume descrive un esempio concreto di come, alla luce della crisi attuale, debbano e possano essere ripensati gli approcci e i modelli di consulenza manageriale, i sistemi di gestione e le metodologie, attraverso il modello di formazione e sviluppo professionale, apprendimento e condivisione di competenze “tacite” adottato nelle Banche di Credito Cooperativo dell’Emilia-Romagna.
Milano : Angeli, 2022
Abstract: Il volume fa il punto sullo stato di attuazione del sistema nazionale IVC (Individuazione, Validazione e Certificazione delle competenze) a dieci anni dall’entrata in vigore delle norme che l’hanno istituito. L’obiettivo è di fornire la possibilità di orientarsi in un sistema complesso, per favorirne la leggibilità e la concreta utilizzabilità. Ciò soprattutto da parte di coloro che intendano esigere il nuovo diritto di cittadinanza istituito dalla norma: ottenere il riconoscimento del ...; [Read more...]
Milano : Angeli, 2015
Abstract: il volume propone un'analisi comparativa sulle diverse dimensioni che caratterizzano i sistemi dei servizi per il lavoro nei principali paesi europei e in alcuni grandi paesi extra-europei: l'architettura istituzionale dei servizi per il lavoro (cap. 1); il rapporto tra pubblico e privato (cap. 2); l'organizzazione dei centri per l'impiego (cap. 3); i modelli di business (cap. 4); la segmentazione del mercato e la profilazione degli utenti (cap. 5); l'accompagnamento degli utenti e l'u ...; [Read more...]
Milano : Angeli, 2009
Abstract: A partire da una ricerca svolta in un contesto locale (la provincia di Grosseto) e dall’analisi del quadro di riferimento nazionale e internazionale sul rapporto fra donne, lavoro e politica, il volume presenta ipotesi interpretative e delinea alcune strategie di intervento volte a favorire la partecipazione delle donne alla politica.
Milano : Angeli, c2004
Abstract: Ponendosi intenzionalmente in una prospettiva di concreto supporto all'azione di coloro che sono quotidianamente impegnati nella progettazione e realizzazione di percorsi ispirati a principi di personalizzazione e individualizzazione, il volume contiene una serie di schede di approfondimento: bilancio di competenze, assessment, contratto formativo, portfolio e libretto formativo, stage, autoistruzione, moduli e unità capitalizzabili, project work, ricerca-formazione e action learning, ...; [Read more...]
Milano : Angeli, c2003
Abstract: L'autore fa il punto di un dibattito che coinvolge numerose discipline (linguistica, psicologia, filosofia) e investe diversi campi professionali, avanzando una tesi radicale e provocante che rimette in discussione le nostre convinzioni più solide sui fini della scuola e della formazione, sui metodi per perseguirli e sul ruolo che la nozione di trasversalità continua a giocare nelle pratiche e nei saperi. Questo libro offre dunque a insegnanti e formatori la possibilità di ripensare le ...; [Read more...]
Milano : Angeli, c2007
Abstract: Da diversi anni è in atto nel nostro Paese un profondo processo di rinnovamento delle strutture pubbliche deputate a favorire l'occupabilità delle persone e l'incontro tra domanda e offerta di lavoro. In tale contesto, l'incontro tra domanda e offerta di lavoro costituisce un servizio "cruciale", e viene realizzato spesso nella forma della preselezione di un numero ristretto di candidati che vengono segnalati all'impresa dal Centro per l'impiego, a seguito della analisi dei curricoli e ...; [Read more...]