Search result
Perugia : Era nuova, c2002
Lungavilla : Altravista, 2012
Bologna : Il Mulino, 2013
Abstract: Nel nostro paese la piccola impresa è stata il veicolo dell'affermazione sociale delle classi subalterne, rappresentando un inesauribile serbatoio di imprenditorialità e forza creatrice. La sua crisi attuale è specchio della crisi di un intero sistema sociale prima che economico. Ma la piccola impresa italiana può risorgere, trasformata e rafforzata, a patto che il sistema sociale sappia sostenerla rifondando l'economia sulla persona e sulla famiglia.
Milano : Guerini e Associati, 2010
Abstract: La storia di Engineering Ingegneria Informatica è la storia di un'impresa italiana, progettata a Padova 30 anni fa e oggi primo gruppo italiano nei servizi informatici e nel software. Si racconta in questo libro del trentennale attraverso la voce degli stessi imprenditori, di analisti del passato, presente e futuro dell'informatica italiana. offrendo una biografia imprenditoriale che ricerca le ragioni umane e professionali di un modus operandi che è origine e motore dell'azienda a cap ...; [Read more...]
Paris : OECD, c2004
Paris : OECD, c2008
Abstract: Stimulating innovative and growth-oriented entrepreneurship is a key economic and societal challenge to which universities and colleges have much to contribute. This book examines the role that higher education institutions are currently playing through teaching entrepreneurship and transferring knowledge and innovation to enterprises and discusses how they should develop this role in the future. The key issues, approaches and trends are analysed and compared across a range of countrie ...; [Read more...]
[Roma] : ISFOL, stampa 1995
Milano : Angeli, c2019
Abstract: L’indagine ASFOR tenta di fare il punto su questo delicato tema del dibattito attuale, attraverso la raccolta di 429 questionari nel 2015 e 632 nel 2018 e di 30 dialoghi con imprenditori, manager pubblici e privati ed esponenti del mondo economico e sociale. Tra le tante indicazioni che emergono, nelle due parti, alcune appaiono di particolare rilevanza. L’etica è un valore individuale, che però può trasferirsi nelle organizzazioni soprattutto se i vertici o i dirigenti di posizioni in ...; [Read more...]
Roma : Servizio Italiano Pubblicazioni Internazionali, 1997