Search result
Abstract: Il contributo dà conto di un case study sul reinserimento attraverso il lavoro nel settore dell’agricoltura sociale in favore di persone con disabilità psichica, realizzato in Sardegna grazie a una partnership accogliente, caratterizzata dalla coesistenza tra settore pubblico e privato sociale.
Roma : Palombi, 2017
Abstract: La ricerca analizza la qualità delle risposte ai bisogni dei cittadini da parte dei servizi presenti a Roma dedicati alla salute mentale; viene illustrato il punto di vista degli utenti, dei familiari e degli operatori che lavorano nei centri di salute mentale; vengono intervistati anche i presidenti delle associazioni di volontariato e delle consulte di salute mentale. Il volume è diviso in due parti: la prima è introduttiva sull’oggetto della ricerca nella cornice degli assetti orga ...; [Read more...]
Roma : Istituto Superiore di Sanità, 2022
Abstract: L’ambiente naturale viene riconosciuto come un fattore di contesto importante per la prevenzione e la promozione della salute, inclusa la salute mentale. Questo rapporto propone una riflessione sulle pratiche e i processi in atto in Italia sul tema dell’agricoltura sociale. Utilizzando risorse agricole, come animali e piante, l’agricoltura sociale è in grado di soddisfare esigenze sociali specifiche, tra cui la riabilitazione, l’occupazione protetta, l’istruzione permanente e attività ...; [Read more...]
Abstract: Si presenta il modello integrato per la formazione, la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo che è stato implementato presso l’Istituto Pavoniano Artigianelli per le arti grafiche di Trento. Nato per supportare i percorsi di ragazzi affetti da disturbi pervasivi dello sviluppo, il modello si è dimostrato efficace per sviluppare il potenziale cognitivo, emotivo e relazionale di tutti gli studenti dell’Istituto, nonché per supportare le aziende nel percorso di innovazione.
Roma : Carocci Faber, 2016
Abstract: Il libro nasce dall’esperienza dell’Associazione italiana persone Down che dal 1989 ha avviato percorsi educativi in tal senso sviluppando metodologia e strumenti per un lavoro che parte dal tempo libero ma offre moltissimi spunti anche per attività all’interno di progetti scolastici e formativi. Questa nuova edizione ne propone un campionario, dalla lettura dell’orologio all’organizzazione di un’uscita con gli amici, dall’uso dei mezzi pubblici alla preparazione di facili ricette di ...; [Read more...]
Abstract: L’inserimento socio-lavorativo di persone con disturbo psichiatrico è un ambito d’intervento intersettoriale che richiede l’integrazione delle politiche sanitarie, sociali, formative e del lavoro e la collaborazione del mondo aziendale e del terzo settore.
Abstract: Sono riportati i risultati di uno studio randomizzato condotto tra il 2009 e il 2012 in quattro province lombarde e denominato Lavoro&Psiche volto a testare l’efficacia di un modello di supporto intensivo e personalizzato dei disabili psichici gravi al fine di aumentare il loro tasso di occupazione.