Search result
Roma : Cnel, 2024
Abstract: La Relazione del CNEL fornisce una panoramica annuale sui livelli e la qualità dei servizi offerti dalle pubbliche amministrazioni italiane, sia centrali che locali, a imprese e cittadini. Il documento, approvato nel settembre 2024, è stato redatto con il contributo di numerosi enti pubblici (tra cui l'INAPP) e privati. Tra i temi principali trattati ci sono l'evoluzione delle amministrazioni pubbliche nel 2023, con focus su riforme e digitalizzazione, la misurazione della performance ...; [Read more...]
Luxembourg : Publications office of the European Union, 2020
Abstract: The issue of over-indebtedness continues to be a concern, particularly among some population groups and in Member States where recent increases can be observed. This report provides an overview of the main causes, triggers and consequences of household over-indebtedness, including the costs to society. It then examines two policy responses in the EU and Norway: debt advisory services and debt settlement procedures. While the findings show that in the wake of the global financial crisis ...; [Read more...]
Luxembourg : Publications office of the European Union, 2020
Abstract: Quality of life data show that in most countries, the capital city has advantages compared to the regions outside the capital. In light of the continued growth of capital city populations and the concentration of resources within them, this policy brief explores the source of the advantages of capital cities in quality of life. Are these advantages mostly related to specific demographics that these cities nurture and attract? Or do these advantages stem from opportunities that major ci ...; [Read more...]
Luxembourg : Publications Office of the European Union, 2019
Abstract: Public services are essential for achieving high levels of social protection, social cohesion and social inclusion. However, to be effective in this regard, services must be of good quality and they must be equally accessible to the broadest possible range of citizens. Care services in particular represent a key component of social protection for EU citizens, improving quality of life and access to education and employment. This report reveals citizens’ perceptions of quality in healt ...; [Read more...]
[Roma : CNEL], 2018
Abstract: I dati analizzati in questo contributo confermano quanto emerso nei precedenti Rapporti
CNEL dedicati alla performance della PA, seppure con novità affatto secondarie. Alle
criticità del quadro macrofinanziario (andate peraltro da attenuandosi con la progressiva
stabilizzazione e i primi segnali di discesa del rapporto debito pubblico/PIL e l’altrettanto
progressivo calo dell’indicatore disavanzo pubblico (indebitamento netto delle
AAPP)/PIL) si associano risultati dell’attività d ...; [Read more...]
CNEL dedicati alla performance della PA, seppure con novità affatto secondarie. Alle
criticità del quadro macrofinanziario (andate peraltro da attenuandosi con la progressiva
stabilizzazione e i primi segnali di discesa del rapporto debito pubblico/PIL e l’altrettanto
progressivo calo dell’indicatore disavanzo pubblico (indebitamento netto delle
AAPP)/PIL) si associano risultati dell’attività d ...; [Read more...]
Milano : Angeli, c2015
Abstract: La prima indagine realizzata da Forum e Censis è dedicata agli scenari e alle prospettive del sistema di welfare italiano. Dall’indagine emerge in primo luogo che il 32,1% delle famiglie italiane si è trovata in gravi situazioni di disagio legate alla necessità di assistere malati terminali o non autosufficienti oppure portatori di handicap, di affrontare situazioni di dipendenza da alcol o droghe, di sopperire all’improvvisa perdita di reddito di un loro congiunto. Si tratta di disag ...; [Read more...]
Milano : Angeli, 2012
Abstract: Il volume raccoglie metodologie di analisi ed esperienze concrete di valutazione di diversi aspetti dei servizi pubblici locali che, per quanto costruita sulle esigenze di una specifica realtà locale - l'Osservatorio del Comune di Perugia - possono essere utili anche a quanti, nelle amministrazioni pubbliche, come nelle aziende che gestiscono i servizi, si misurano con il sempre più necessario compito di analizzare e monitorare la qualità, l'economicità e l'efficienza.
[Roma : Banca d'Italia], 2011
Abstract: Lo studio fornisce una rassegna di una serie di studi svolti negli ultimi anni, soprattutto in Banca d’Italia, volti a valutare la qualità e l’efficienza dei servizi pubblici inel Paese. Sono analizzati i servizi offerti a livello centrale (istruzione e giustizia), regionale (sanità) e locale (trasporti pubblici locali, rifiuti, acqua, distribuzione del gas e asili nido). Emergono, in generale, notevoli ritardi dell’Italia nel confronto internazionale e ampi divari territoriali, misura ...; [Read more...]
[Roma : CNEL], 2011
Abstract: I compiti assegnati al CNEL dalla legge n. 15 del 2009 (Relazione e Conferenza annuali) configurano una missione di valutazione dell’impatto sociale dell’azione amministrativa attraverso la misurazione e valutazione delle performance delle pubbliche amministrazioni in termini di servizi finali resi ai cittadini e alle imprese. Con la Relazione 2011 il CNEL avvia un processo di valutazione dell’impatto sociale dell’azione delle pubbliche amministrazioni, affidato a strumenti statistico/ ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 2009