Search result
[S. l.] : Labos, 1986 (Roma : T.E.R.)
Torino : Gruppo Abele, [2010]
Abstract: Si riporta l'esperienza della cooperativa Arcobaleno che è nata producendo due innovazioni importanti: dare lavoro a ex-tossicodipendenti ritenuti dai più irrecuperabili per una vita normale e far diventare lavoro produttivo un'idea ancora largamente minoritaria nel nostro paese, quella del riciclaggio dei rifiuti.
[S.l. : s.n.], stampa 2006 (Soveria Mannelli : Rubbettino)
Abstract: Ricerca-intervento sul mentoring, in cui vengono presentate tre ordini di tematiche: uno scenario informativo generale con dati di sintesi e informazioni di contesto sul fenomeno della dipendenza da sostanze di abuso, una riflessione-sperimentazione sulle competenze dei mentori che operano a livello di prevenzione della dipendenza tra i giovani e a livello di sostegno delle famiglie dei soggetti dipendenti, ed alcune indicazioni e suggerimenti per implementare percorsi di mentoring in ...; [Read more...]
Roma : T.E.R., 1987
Roma : Censis, 1980
[S.l. : s.n.], stampa 2007 (Soveria Mannelli : Rubbettino)
Capodarco di Fermo : Agenzia Redattore sociale, [2009]
Roma : Centro italiano di solidarietà, 1996
Milano : FrancoAngeli, 2011
Abstract: Il volume racchiude la genesi, lo sviluppo e i risultati del Progetto V.I.T.A. (Vinciamo Insieme le Tossicodipendenze con l'Amore), che ha coinvolto 5 paesi (Alberobello, Castellana Grotte, Locorotondo, Putignano, Noci), con lo scopo di promuovere comportamenti e stili di vita tali da evitare l'entrata nel drammatico tunnel delle dipendenze patologiche.
Abstract: STEP è un programma giudiziario per il trattamento della tossicomania attuato nella regione del West Yorkshire. Il Regno Unito ha trovato come soluzione possibile quella di creare alcuni tribunali per il trattamento delle tossicomanie. I trasgressori rimangono all'interno del sistema della giustizia penale, ma seguono un trattamento più intensivo di quello normale e diventano oggetto di una supervione maggiore.