Search result
Milano : Angeli, 2021
Abstract: In larga parte del mondo occidentale si assiste al progressivo riconoscimento delle persone omosessuali come comunità sociale con identità, culture e spazi sempre più riconoscibili. Queste dimensioni fanno da contrappeso all'eterosessismo, all'omofobia e alle pressioni conformiste della società mainstream. Anche in Italia, la maggiore visibilità acquisita dalla comunità LGBT+, l'accrescimento delle tutele sul piano normativo e il processo di digitalizzazione stanno contribuendo a frant ...; [Read more...]
Firenze : Mondadori università-Mondadori education, 2017
Abstract: Il volume presenta, anche attraverso saggi tradotti per la prima volta in lingua italiana, la prospettiva sociologica dei copioni sessuali. Anticipando in modo inedito gli approcci foucaultiani e anche la più recente teoria queer, i copioni sessuali rappresentano una delle prime teorizzazioni complessive delle sessualità di derivazione squisitamente sociologica. Il volume, di impostazione volutamente interdisciplinare, vede confrontarsi studiosi nazionali e internazionali sulla storia, ...; [Read more...]
Abstract: Una discussione sul modo in cui il diritto dovrebbe trattare le differenze di sesso e genere tra gli individui non può prescindere da una discussione preliminare dei concetti di sesso e genere, la cui distinzione è relativamente recente ma priva di un consenso generale. La confusione aumenta se guardiamo al diritto italiano che tende ad usare i termini come sinonimi, senza chiarire come li intende. La mancanza di una distinzione chiara tra sesso, genere e identità di genere produce fra ...; [Read more...]