Search result
Venezia ; Padova : MIUR, USR Veneto : CLEUP, 2011
Abstract: La Scuola è oggi chiamata a perseguire obiettivi non più solo legati al raggiungimento di soddisfacenti standard di apprendimento ma soprattutto all'accompagnamento, nel suo percorso evolutivo del giovane studente, delle capacità relazionali, emotive ed affettive necessarie ad un'efficace integrazione nella complessità del vivere quotidiano, alla formazione culturale dell'individuo, alla piena maturazione della persona. Compito quindi di chi, come gli Uffici Scolastici Regionali e Terr ...; [Read more...]
Abstract: L’articolo fornisce elementi per l'analisi del fenomeno "bullismo", passandone in rassegna le caratteristiche, gli attori (bulli, vittime, spettatori), le conseguenze e le politiche di prevenzione e di contrasto. A tale riguardo si evidenzia come - se si eccettuano le campagne di sensibilizzazione avviate dal Ministero della Pubblica Istruzione nelle scuole - manchino ancora strategie organiche, sperimentazioni ben impostate e concreti impegni di spesa.
Abstract: Lo studio, parte di una ricerca-azione sul cyberbullismo, ha inteso svolgere un’indagine esplorativa per conoscere il punto di vista di ragazzi e ragazze di scuole secondarie di primo e secondo grado della regione Marche circa l’autore di episodi di cyberbullismo, confrontando le due rappresentazioni.
Firenze : Istituto degli Innocenti, 2003